Nel tentativo di evitare il tamponamento con un'altra auto, il guidatore dell'automobile ha sterzato rapidamente verso destra, dove stava transitando anche un portatore di disabilità
L’assessore ha consegnato a tutti una pergamena e un portachiavi con il sigillo del Comune per aver dedicato un anno di vita a un’esperienza utile alla comunità
Un progetto unico nel suo genere, innovativo nel panorama nazionale e internazionale: inserire i giovani con autismo in un contesto socializzante di tipo sportivo per aiutarli a migliorare la qualità della loro vita e al contempo dare supporto e sollievo alle loro famiglie
Daniela Maizeni, a sua volta portatrice di disabilità, si espone a un grave rischio per chiedere l'aiuto di banche e privati a sostegno di una struttura che assiste 200 persone
Il servizio favorisce le possibilità di integrazione del minore disabile all'interno della programmazione dell'attività scolastica e della partecipazione alle attività extrascolastiche
Il Fid, costituito nel 2008, comprende le organizzazioni e federazioni rappresentative delle Persone con Disabilità e delle famiglie, che si battono per la tutela dei diritti di chi vive in condizione di disabilità
I giovani provenienti da Italia, Slovenia, Croazia e Austria saranno ospiti per due settimane del Centro Marino della Croce Rossa Slovenia di Punta Grossa-Debelj Rtic
Scopo del Progetto è la realizzazione di una completa accessibilità alle raccolte museali e alle collezioni d'arte, attraverso la redazione di linee guida e formazione al personale
La nuova norma potrebbe comportare una discriminazione indiretta a svantaggio delle persone disabili e delle loro famiglie appartenenti ai ceti sociali più bassi
«Con il superamento delle Province la legge di riordino delle Autonomie locali ha previsto il trasferimento alle Uti, o direttamente ai Comuni, di oltre 6,3 milioni di euro necessari ad erogare i servizi sociali»
Le dichiarazioni della presidente della Regione Debora Serracchiani in occasione del convegno intitolato "Disabilità e normative" organizzato nell'ambito del 60esimo anniversario della fondazione della sezione locale dell'Associazione italiana assistenza spastici (Aias).
«La disabilità è condizione che comprende ogni aspetto di vita, di lavoro, cultura, sport e innovazione: relegarla ad un solo ambito, taglia fuori tutti noi»
La I Commissione consiliare ha portato i consiglieri comunali a visitare la struttura sotto la guida dell'assessore Grilli e la responsabile Fiorenza Taffra