L'ex titolare della "Voce della Luna" posta un altro video a 70 metri d'altezza, chiedendo un intervento del governo, del presidente Fedriga e delle autorità religiose
Dipiazza: «I turisti mi fermavano per strada e chiedevano perchè il locale fosse lasciato abbandonato». Babuder (FI): «Un luogo che merità la riqualificazione dopo le tristi contrapposizioni che l'hanno condizionato all'oblio dell'ultimo decennio»
Svelati ieri negli uffici della Regione (corso Cavour) i nomi di chi ha partecipato al bando pubblico per la concessione de "La Voce della Luna" di Barcola: quindici le società che hanno presentato un progetto, dieci di Trieste e cinque esterni
L'ex titolare de "La Voce della Luna", lasciato fuori dalla sala Giunta in cui una conferenza trattava il suo caso, continua a oltranza lo sciopero della fame. Intervistato dai giornalisti spiega le sue ragioni e i motivi per cui, nonostante le proroghe, non ha ripreso l'attività
Gli assessori Laura Famulari (Politiche Sociali) e Andrea Capretto (Demanio) hanno chiarito la posizione dell'Amministrazione nei confronti dell'imprenditore triestino ex titolare de "La Voce della Luna" a Barcola. Dal 8 agosto 2014 gli è stata anche trovata una casa
L'imprenditore, ex titolare de "La voce della Luna" a Barcola (da poco è stato pubblicato il bando di concessione da parte della Regione) batte sempre sugli stessi temi: «Tra la gente per spiegare le mie motivazioni e dire "Stop neoliberismo, stop Bolkestein": non mi arrendo davanti a questa ingiustizia»
La Regione, dunque ha reso pubblico il nuovo bando, la cui durata della gestione varierà da 6 a 20 anni. Annualmente il vincitore dovrà erogare alla regione circa 2200 euro. Le domande dovranno pervenire entro il prossimo 12 ottobre
Diverse foto di "avvistamenti" di un Babbo Natale in sella a una bici altrettanto particolare questa mattina tra piazza Oberdan, via Carducci, piazza Goldoni e piazza Unità: si tratta dell'imprenditore triestino ex proprietario della Voce della Luna a Barcola che ha portato dei presenti fuori gli uffici della Regione
Dopo un ultimo tentativo a ottobre di proroga di tre mesi da parte dell'amministrazione comunale è stata definitivamente revocata la concessione demaniale all'imprenditore triestino