Il Triskell è uno dei più importanti festival di questo genere in Italia che ogni anno attira migliaia di appassionati e curiosi non solo dal Friuli Venezia Giulia, Triveneto e da molte altre città d’Italia, ma anche dalle vicine Austria, Slovenia e Croazia
Tra le novità, "Una freccia per Giulia", un'iniziativa di beneficenza che mira a raccogliere fondi da donare ai genitori di Giulia Buttazzoni per la realizzazione di un laboratorio di biologia all'Istituto Deledda
Continua il Friskell: mercoledì pomeriggio tutti a sfidarsi nell'antico, ma divertentissimo, gioco dello Sgalancio. Nella serata i flauti, violini, bodhran e chitarre dei Doc Off
Il programma del martedì del TRISKELL, il Festival Celtico del Friuli Venezia Giulia, il 28 giugno. Il Festival proseguirà fino al 3 luglio, nella suggestiva cornice del Boschetto del Ferdinandeo a Trieste
Al campo celtico del Triskell, malgrado il forte temporale di questa mattina, lo spettacolo continua con lezioni di spada per grandi e piccini, bodypainting e tiro con l'arco. E questa sera il suono dell'arpa celestiale dei Siobhan Owen e i Wild Gees
Stage di spada, laboratori e conferenze nel primo pomeriggio di questa nuova settimana al Triskell nella magnifica cornice del Boschetto del Ferdinandeo
La richiesta di rettifica da parte di Elisabetta Sulli, presidente dell'associazione culturale Uther Pendragon di Trieste: «Triskell, Festival che senza contribuiti non può sostenersi considerato che l'ingresso è gratuito»
Dal 19 al 28 giugno 2015 prenderà il via la quindicesima edizione, nella ormai collaudata location del parco del Ferdinandeo, dove si sono svolte le ultime tredici edizioni
9.48 - Elisabetta Sulli, Presidente dell'associazione culturale Uther Pendragon, organizzatrice del Festival: «Rassegna completamente autofinanziata di grande qualità. Abbiamo avuto richieste di partecipazione da Israele, Australia e Canada»