in "Discarica" di auto senza assicurazione né bollo a Chiarbola, la segnalazione di un lettore

"Se la strada è privata ne rispondono i proprietari purtroppo, sta a loro vigilare, far manutenzione ed evitare che sia possibile abbandonarci dei veicoli o altri rifiuti."
in "Discarica" di auto senza assicurazione né bollo a Chiarbola, la segnalazione di un lettore
"Erano raggruppati dove non davano fastidio e non rischiavano di venir rovesciati per il tempo necessario all'arrivo del furgoncino."
in Degrado post fiera di San Nicolò: la segnalazione di un lettore
"I secchi con la salamoia erano stati raccolti in attesa di esser smaltiti correttamente, aspettavano il furgoncino per il recupero, stesso discorso per i cartoni ed i contenitori di plastica.
Se invece di perder tempo a far segnalazioni a caso chiedevi agli operai ed ai netturbini che erano li a lavorare lo avresti saputo anche tu.
Trovo molto più preoccupante che non abbiano invece delimitato l'area di movimentazione dove smontavano i gazebi così da evitar ai pedoni di finirci in mezzo"
in Degrado post fiera di San Nicolò: la segnalazione di un lettore
"C'erano ancora gli operatori al lavoro a smontare i gazebi, un'altra squadra si occupava delle prese di corrente aeree, si vedono chiaramente che stanno ancora disallestendo, dategli almeno il tempo di lavorare prima di lamentarvi sempre di tutto!"
in Degrado post fiera di San Nicolò: la segnalazione di un lettore
"A casa mia ho l'obbligo per legge di eliminare i nidi della processionaria, che è pericolosa per gli umani e gli animali, specie se sono in aggetto sulla pubblica via ed ancora di più in vicinanza di un edificio di pubblico accesso, cosa che non è stata fatta e continua a non venir fatta a San Nazario dove invece vengono spesi soldi per "opere artistiche" di abbellimento.
Questa è responsabilità civile.
Le alberature a livello fitosanitario non avevano alcuna necessità di esser abbattute ma solo manutenzionate come previsto dalla legge e dal buon senso.
Legga con calma e ragioni prima di scrivere di "calunnie" inesistenti. Se ha dei dubbi contatti un agronomo o il servizio verde pubblico del comune di Trieste invece del parroco... e lasci i sedicenti complotti ai libri da legger sotto l'ombrellone."
"Ulteriore segno di incuria da parte di chi gestisce la chiesa di San Nazario, per anni ho segnalato il bisogno di manutenzione di queste alberature, piene di nidi di processionaria, pericolosi per gli uomini e gli animali, il cui trattamento è obbligatorio per Decreto Ministeriale 30 ottobre 2007 ed ora quale miglior metodo di "cura" che il taglio a fini estetici per la realizzazione di una improbabile scultura...?"
"Se invece di scrivere leggesse con più attenzione si accorgerebbe che questo non è un articolo ma una "segnalazione", infatti è correttamente inserita nella sezione "Segnalazioni".
Sulla correttezza dei contenuti direi che anche i suoi non scherzano per "cherry picking" e pregiudizi, la invito a leggere anche altri libri di storia, i suoi sono riferimenti chiaramente "schierati".
La storia non è in bianco o in nero, è un'infinita gradazione di grigi che troppo spesso vengono interpretati come fa più comodo.
La statua è stata pagata dal pubblico che chiaramente non la vuole e non sapeva nemmeno gli fosse stata messa in conto, che venga venduta a chi la apprezza, una bella asta per rifarsi delle spese e non se ne parli più. Abbiamo un patrimonio di statue e fontane nei depositi comunali che aspettano solo di venir ricollocate."
"Se esiste un regolamento non vedo perché non rispettarlo; gli alberi di Barcola stanno a malapena in piedi soffocati come sono dal cemento, esser trattati come dei pali di sostegno per appenderci l'amaca non mi sembra civile. Se la città diventa turistica che i turisti spendano i soldi per dormire negli hotel, non che improvvisino accampamenti dove più aggrada loro.
Verrei vedere un turista a metter un'amaca tra gli alberi del Ringstraße di Vienna, tra i tigli di Berlino o sulle palme della Croisette."
"Non commette nulla di illegale o di contrario al codice della strada; se vi da fastidio la sua "furbizia" mettete una Smart o i motorini negli spazi che lascia liberi in modo da fargli arrivare il messaggio che la strada è di tutti e non di suo uso privato."
"Una volta quella fontana era attrezzata con uno scaffale per il book crossing, spiace vederla così"
in "La fontana di via Santi Martiri utilizzata come deposito"
"Le scuole non mi risulta siano aperte al 21 giugno... La zona è diventata un dormitorio, tocca far strada per comprare qualsiasi cosa, gli ultimi bar e negozietti sopravvivono a stento, sono 19 anni che esiste il Triskell ed è l'unico evento con respiro internazionale rimasto con della musica dal vivo che non sia a pagamento, invece di lamentarsi porti sua figlia a fare una passeggiata al festival, organizzano tanti eventi per i più piccoli, laboratori, giochi, vedrà che poi la sera sarà talmente stanca che la musica le farà da ninna nanna."
in "Triskell? Fatelo da un’altra parte" la segnalazione di un lettore
"Esatto infatti le assicurazioni se non c'è la clausola esplicita a parte NON pagano su strada privata. Se un pedone di passaggio si fa male lì e non c'è l'avviso della proprietà privata col divieto di accesso ai non autorizzati pagano i proprietari del pezzo di strada in solido.
Se di interesse pubblico si può chieder che venga presa in carico dal comune, sennò l'unica soluzione è chiuderne l'accesso."
in "Discarica" di auto senza assicurazione né bollo a Chiarbola, la segnalazione di un lettore
"Se la strada è privata ne rispondono i proprietari purtroppo, sta a loro vigilare, far manutenzione ed evitare che sia possibile abbandonarci dei veicoli o altri rifiuti."
in "Discarica" di auto senza assicurazione né bollo a Chiarbola, la segnalazione di un lettore
"Erano raggruppati dove non davano fastidio e non rischiavano di venir rovesciati per il tempo necessario all'arrivo del furgoncino."
in Degrado post fiera di San Nicolò: la segnalazione di un lettore
"I secchi con la salamoia erano stati raccolti in attesa di esser smaltiti correttamente, aspettavano il furgoncino per il recupero, stesso discorso per i cartoni ed i contenitori di plastica.
Se invece di perder tempo a far segnalazioni a caso chiedevi agli operai ed ai netturbini che erano li a lavorare lo avresti saputo anche tu.
Trovo molto più preoccupante che non abbiano invece delimitato l'area di movimentazione dove smontavano i gazebi così da evitar ai pedoni di finirci in mezzo"
in Degrado post fiera di San Nicolò: la segnalazione di un lettore
"C'erano ancora gli operatori al lavoro a smontare i gazebi, un'altra squadra si occupava delle prese di corrente aeree, si vedono chiaramente che stanno ancora disallestendo, dategli almeno il tempo di lavorare prima di lamentarvi sempre di tutto!"
in Degrado post fiera di San Nicolò: la segnalazione di un lettore
"A casa mia ho l'obbligo per legge di eliminare i nidi della processionaria, che è pericolosa per gli umani e gli animali, specie se sono in aggetto sulla pubblica via ed ancora di più in vicinanza di un edificio di pubblico accesso, cosa che non è stata fatta e continua a non venir fatta a San Nazario dove invece vengono spesi soldi per "opere artistiche" di abbellimento.
Questa è responsabilità civile.
Le alberature a livello fitosanitario non avevano alcuna necessità di esser abbattute ma solo manutenzionate come previsto dalla legge e dal buon senso.
Legga con calma e ragioni prima di scrivere di "calunnie" inesistenti. Se ha dei dubbi contatti un agronomo o il servizio verde pubblico del comune di Trieste invece del parroco... e lasci i sedicenti complotti ai libri da legger sotto l'ombrellone."
"Ulteriore segno di incuria da parte di chi gestisce la chiesa di San Nazario, per anni ho segnalato il bisogno di manutenzione di queste alberature, piene di nidi di processionaria, pericolosi per gli uomini e gli animali, il cui trattamento è obbligatorio per Decreto Ministeriale 30 ottobre 2007 ed ora quale miglior metodo di "cura" che il taglio a fini estetici per la realizzazione di una improbabile scultura...?"
"Se invece di scrivere leggesse con più attenzione si accorgerebbe che questo non è un articolo ma una "segnalazione", infatti è correttamente inserita nella sezione "Segnalazioni".
Sulla correttezza dei contenuti direi che anche i suoi non scherzano per "cherry picking" e pregiudizi, la invito a leggere anche altri libri di storia, i suoi sono riferimenti chiaramente "schierati".
La storia non è in bianco o in nero, è un'infinita gradazione di grigi che troppo spesso vengono interpretati come fa più comodo.
La statua è stata pagata dal pubblico che chiaramente non la vuole e non sapeva nemmeno gli fosse stata messa in conto, che venga venduta a chi la apprezza, una bella asta per rifarsi delle spese e non se ne parli più. Abbiamo un patrimonio di statue e fontane nei depositi comunali che aspettano solo di venir ricollocate."
"Se esiste un regolamento non vedo perché non rispettarlo; gli alberi di Barcola stanno a malapena in piedi soffocati come sono dal cemento, esser trattati come dei pali di sostegno per appenderci l'amaca non mi sembra civile. Se la città diventa turistica che i turisti spendano i soldi per dormire negli hotel, non che improvvisino accampamenti dove più aggrada loro.
Verrei vedere un turista a metter un'amaca tra gli alberi del Ringstraße di Vienna, tra i tigli di Berlino o sulle palme della Croisette."
"Non commette nulla di illegale o di contrario al codice della strada; se vi da fastidio la sua "furbizia" mettete una Smart o i motorini negli spazi che lascia liberi in modo da fargli arrivare il messaggio che la strada è di tutti e non di suo uso privato."
Info generiche
- Nato nel 1992
- Trieste
utenti più attivi
-
841
commenti
Loris Bortuna
-
392
commenti
Manuel
-
343
commenti
Anna Magris
-
284
commenti
Marisa
-
185
commenti
diana stebel
-
186
commenti
Francesca De Moro
-
157
commenti
Sergio Giurgevich
-
98
commenti
Stefania Sorrentino
-
89
commenti
Armando Bergamo
-
610
commenti
Annamaria Starz
-
511
commenti
Leonardo Deboni
-
512
commenti
Cristhian Ornatelli
-
513
commenti
Massimo Zatti
-
514
commenti
Teodor Cernei
-
415
commenti
Fulvio Mazzoli
-
416
commenti
Francesco Bissoli
-
417
commenti
Susanna Bortolin
-
418
commenti
Paolo Bragadin
-
319
commenti
Marco
-
320
commenti
Roby Ivtreyao
-
321
commenti
Lucio Arzon
-
322
commenti
andrea lonzar
-
323
commenti
Fabio Nord Est Muraro
-
324
commenti
Francesca Breda
-
325
commenti
Ton pre