I 5 stelle per il salario minimo: raccolte oltre 600 firme
Illustrati in via delle Torri i risultati della raccolta firme sul salario minimo e presentata la squadra nel gruppo territoriale di Trieste
Ho iniziato scrivendo saltuariamente di cultura, arte e musica per alcune testate cartacee locali. Amavo l'idea di svegliarmi, scendere all'edicola, sfogliare il giornale, trovare il mio pezzo e immaginarmi altre teste chine come la mia intente a leggerlo. Da novembre 2016 scrivo per TriestePrima. L'online ha molte più sfaccettature, oltre a darti la possibilità di raggiungere chiunque nel mondo. Dalla mia passione per l’arte e la scrittura, nel 2012 nasce Artrophia, un progetto che, attraverso articoli e mostre, vuole diffondere un nuovo modo di vedere l’arte
Illustrati in via delle Torri i risultati della raccolta firme sul salario minimo e presentata la squadra nel gruppo territoriale di Trieste
L'opera, presentata questa mattina, è firmata dai due artisti triestini Sara e Davide Comelli. Ecco come nasce un murales di grandi dimensioni e quali sono le difficoltà legate alla sua realizzazione
Dopo l'episodio verificatosi al Pedocin domenica 13 agosto, la redazione di TriestePrima ha contattato Nurah Omar e Nawel Boujmil, rispettivamente vicepresidente e membro del consiglio direttivo della comunità islamica. Entrambe hanno sottolineato l'importanza del dialogo e della comprensione reciproca: "La libertà di scelta dell'abbigliamento è un diritto fondamentale, così come il rispetto verso chi decide di coprirsi per motivi culturali, religiosi o personali"
Nella storica sede della Cassa di Risparmio di Trieste uno spazio dedicato all'arte, alla moda e alla creatività. In mostra il frutto di un lavoro lungo oltre 20 anni
A parlare è la titolare de Il Macinino il largo Barriera. Un viaggio nella Trieste che fu, all'epoca dei jeansinari. Hai una storia, un ricordo, un aneddoto rispetto al passato della nostra città che vorresti condividere? Scrivici
Il titolare del negozio di tappeti in via Giulia, Majid: "Quando ho visto l'auto, sono rimasto scioccato. Temevo che qualcuno fosse rimasto ferito"
Grande successo per Dardust, nome d'arte di Dario Faini, che nella serata di ieri ha portato sul palco due atti e due mondi complementari ma diversi
Fino al 12 settembre il The Modernist Hotel ospita uno dei più grandi reporter di concerti al mondo. L'intervista al fotografo francese che ha immortalato i musicisti più influenti della scena rock degli ultimi 40 anni
Si tratta di un assistente digitale che però dà l'illusione di essere un vero e proprio essere umano. La piattaforma è stata sviluppata dalla triestina GAP ed è pronta a rivoluzionare la customer experience
La storia di Olena, trentunenne residente a Trieste che dopo anni di abusi e violenze ha trovato il modo e il coraggio di spezzare le catene. "Dalla violenza si può uscire - racconta -, bisogna rivolgersi al Goap e, soprattutto, fidarsi e seguire alla lettera tutte le loro indicazioni. Voglio che lo sappiano tutte”
Illustratore e romanziere nato a Portogruaro ma triestino d'adozione, sulla sua pagina Instagram racconta il disagio giovanile, portando alla luce aspetti della vita che spesso vengono nascosti. In pochi anni è riuscito a raggiungere oltre 100 mila follower. "Ho capito che stavo attraversando un passaggio dalla spensieratezza dell'infanzia alla realtà dell'età adulta, e che questa condizione non era solo personale, ma generazionale"
Le vittime Fabio Baldè e Fabio Galgaro: "Un grazie di cuore alla Polizia di Stato"
Al centro della protesta di venerdì 26 maggio il peggioramento delle condizioni lavorative e il problema dei salari
E' successo ieri intorno alle 18 all'interno di un appartamento dello stabile al civico 12. Protagonista dei fatti un uomo che si è finto capo cantiere dei lavori di rifacimento delle facciate e, dopo essere entrato in casa con una scusa, ha strappato la catenina alla vittima. Due le denunce, sia alla polizia che ai carabinieri. Negli scorsi mesi un piromane aveva dato fuoco alle porte di alcune abitazioni
Al civico 13 la nuova realtà di Filippo Comparin e Pietro Savarese. Un posto dove sentirsi a casa in centro città