Dieta del rientro: come rimettersi in forma dopo le vacanze estive
Dopo il ritorno alla vita di tutti i giorni, dove si susseguono mille impegni e il caos cittadino ci stressa forse un po', rafforzare le difese immunitarie diventa una priorità: ecco alcuni consigli per tornare in forma dopo le vacanze e sentirsi meglio
Con il rientro dalle vacanze , dopo il lungo periodo di relax vissuto, diventa importante imparare a seguire uno stile di vita sano e capire quali alimenti non devono mancare nella nostra dieta , così da rafforzare le difese immunitarie. Se durante l'estate ci siamo concessi qualche piccolo sgarro, dopo il ritorno alla vita di tutti i giorni, dove si susseguono mille impegni e il caos cittadino ci stressa forse un po', rafforzare le difese immunitarie diventa una priorità: ecco alcuni consigli.
Rafforzare il sistema immunitario
Il sistema immunitario è una complessa rete integrata di mediatori chimici e cellulari, di strutture e processi biologici, sviluppatasi nel corso dell'evoluzione, per difendere l'organismo da qualsiasi forma di insulto chimico, traumatico o infettivo alla sua integrità. Per funzionare correttamente, esso deve essere in grado di rilevare un'ampia varietà di agenti, noti come agenti patogeni, dai virus agli elminti e distinguerli dal proprio tessuto sano dell'organismo.
Per rafforzare il sistema immunitario la regola principale è unica: bisogna alimentarsi bene tutti i giorni, con un giusto apporto vitaminico e nutritivo. Ad esempio, il consumo di frutta e verdura di stagione, contenente tutti i micronutrienti bilanciati, importanti per potenziare le funzioni metaboliche, è fondamentale. Se volete tornare in forma, e soprattutto evitare i malesseri stagionali tipici dell'autunno, vi proponiamo la dieta vitaminica del rientro, uno schema di potenziamento metabolico da seguire al rientro in città proposto e pubblicato da proiezioniborsa.it, dove gli esperti hanno individuato gli alimenti indispensabili per i pasti principali e gli spuntini per spezzare la fama utili al benessere dell'organismo.
La dieta vitaminica del rientro
La dieta vitaminica potrà aiutarci a perdere peso, ma il suo obiettivo principale è il potenziamento immunitario. Essa privilegia la presenza di vitamina C, che protegge e ripara i tessuti, contenuto negli agrumi, nelle verdure a foglia larga e in cibi come ananas, kiwi, ciliege, pomodori, peperoni e patate. Importante anche la vitamina D , utile al buon funzionamento del sistema immunitario e la protezione dell'organismo da malattie infettive o virali, presente prevalente nel pesce, nelle uova e nei latticini. Per il mantenimento delle mucose occorre anche la vitamina A, che si trova nei latticini, nelle carote, negli spinaci, nei peperoni.
Sono indispensabili anche le vitamine del complesso B (B6, B9 e B12), utili per rafforzare le difese immunitarie, per fegato e reni, stomaco e intestino, contro stanchezza, infiammazioni, stress, colesterolo alto e presenti in verdure a foglia, legumi e cereali.
Quali cibi preferire a settembre
Questo mese, ma in realtà anche per tutto l'autunno, è importante privilegiare frutta e verdura di stagione e alimenti proteici che nutrano i muscoli come carni bianche, pesce azzurro, affrettati magri, formaggi freschi e con pochi grassi. Meglio ridurre i condimenti, le carni grasse, i prodotti raffinati, conservati e ricchi di zuccheri. Vanno controllate le porzioni e se si ha fame, occorre sostituire gli spuntini con centrifugati vegetali che privilegiano, ricordiamo sempre, i prodotti di stagione.