Mantieni la tua pelle giovane e sana con il check up cutaneo
Grazie all’utilizzo di moderne tecnologie è possibile effettuare un’accurata indagine dello stato di salute della tua epidermide, scopriamo insieme come fare e a chi rivolgerci a Trieste
La pelle richiede protezione, è fondamentale proteggerla dalle varie aggressioni che si presentano nell’ambiente esterno. Fra queste, ricordiamo, ad esempio, i raggi UV. È fondamentale mantenerla idratata soprattutto in caso di sole, vento, freddo intenso, aria secca, climatizzazione.
Accorgimenti
Fra i vari accorgimenti, ricordiamo, ad esempio, che chi vive nei centri urbani deve proteggersi dall’inquinamento atmosferico, effettuando una efficace detersione tutte le sere con prodotti non aggressivi per liberare i pori dalle sostanze inquinanti. Ma, il primo fattore di prevenzione, è sicuramente l’alimentazione. Una sana alimentazione, infatti, si riflette anche sulla salute della nostra pelle, prodotti nutrienti ma poveri di calorie, frutta e verdura ricche di antiossidanti, meno proteine e grassi di origine animale aiutano a mantenere giovane e in salute la nostra pelle. Oltre allo stile alimentare, praticare attività fisica è salutare per la salute del corpo e della pelle. Una corretta attività, coerente con l’età e le condizioni della persona, aumenta il tono muscolare, rende più flessibili le articolazioni, aumenta la densità ossea, migliora la circolazione e aiuta il sistema immunitario. Anche il fumo ha forti responsabilità in tema di invecchiamento cutaneo, esso, oltre a provocare tanti danni all’organismo e al portafoglio, riduce l’ossigenazione capillare causando il tipico colorito grigiastro, danneggia i capillari riducendo l’assorbimento delle sostanze nutritive, e come se non bastasse, provoca l'invecchiamento delle labbra con l’insorgere di piccole rughe nel loro contorno.
Check-up cutaneo, cos'è?
Si tratta di un esame non invasivo, capace di rilevare lo stato di elasticità e di idratazione, tipologia e quantità di sebo, il pH e le discromie per ogni tipo di cute. Grazie a questa serie di dati raccolti ed alla conseguente determinazione del fototipo si è in grado di fornire un consiglio cosmeceutico mirato e personalizzato. L’analisi dura 10 minuti circa. Perché il test risulti attendibile è necessario presentarsi con la pelle detersa e priva di trucco.
Per conoscere i bisogni della nostra pelle è possibile utilizzare una diagnostica cutanea non invasiva, che ci accompagna scientificamente alla conoscenza delle caratteristiche e delle condizioni cutanee, rendendo possibile un confronto fra la nostra età anagrafica e l’età che dimostra la nostra pelle. In alcune farmacie alcuni specialisti qualificati in campo dermatologico possono sottoporre la pelle al check-up cutaneo, un’analisi computerizzata che utilizza sonde di misurazione applicate alla cute e collegate ad un modulo digitale. Grazie a quest’analisi possiamo definire la tipologia alla quale appartiene la nostra pelle (normale, secca, grassa, mista, asfittica, devitalizzata, sensibile). L'esame si affida a 4 sonde:
-
cutrometro: misura elasticità
-
corneometro: misura l'idratazione cutanea
-
pHmetro: misura il ph e l'acidità della pelle
-
sebometro: misura i lipidi in superficie
Il check-up cutaneo ha lo scopo di individuare la tipologia di pelle e di valutarne lo stato di salute in modo tale che il farmacista saprà consigliare i prodotti cosmetici o farmacologici più adatti per la detersione, l'idratazione e la protezione della pelle, e quelli utili alla correzione di eventuali inestetismi. Il test può essere effettuato a qualsiasi età e si può ripetere ogni sei mesi per controllare gli effetti dei trattamenti cosmetici e farmacologici.
Consigli su come prendersi cura della propria pelle
Dove fare il test a Trieste
Ecco alcuni contatti utili a cui potrete richiedere maggiori informazioni:
-
Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (Ospedale Maggiore - Clinica Dermatologica, via dell'Ospitale, 1 - presso Palazzina Infettivi - Lato V. Gatteri, 25 - Trieste. Telefono: 040 3992056)
-
Skin Doctors' Center (Via del Bonomo, 5/a - Trieste. Telefono: 040 5199674)
-
èqui Parafarmacie (Via Giulia, 75/2 - Trieste. Telefono: 040 2461302 / Torri d'Europa - Via I. Svevo)
-
Farmacia Alla Salute Trieste (Via Giulia, 1 - Trieste. Telefono: 040 635368)