Gechi, curiosità e rimedi per allontanarli
Possono diventare presenze fisse sui muri dei nostri terrazzi e nei giardini specie durante le serate non particolarmente fredde. Ecco alcune curiosità sui gechi e alcuni trucchi per allontanarli da casa quando diventano fastidiosi
I più letti
Consigli per la casa
-
Regali di Natale: le migliori offerte in diretta
-
Mini stufa: la soluzione per combattere il freddo in casa o in ufficio
-
Impastatrice Kenwood Cooking Chef Gourmet a metà prezzo: ecco come averla
-
Piante di Natale: le più belle da regalare o per decorare casa
-
Offerte Cyber Monday: scopa elettrica senza fili della Hoover con uno sconto del 48%
-
A Natale con BLACK+DECKER: 3 idee regalo per gli appassionati del fai da te
I Gekkonidi sono una famiglia di piccoli rettili comunemente noti come gechi. La maggior parte dei gechi nei paesi temperati è di colore grigio o beige e possono diventare presenze fisse sui muri dei nostri terrazzi e nei giardini specie durante le serate non particolarmente fredde.
Caratteristiche
La maggior parte dei gechi ha la pelle maculata da ricordare la gomma. Molte specie possono cambiare colore per mimetizzarsi e adattarsi all'ambiente circostante. Altre specie, caratteristiche dei Paesi caldi, possono avere colori brillanti, specialmente quelle con abitudini prevalentemente diurne.
Curiosità
Le specie notturne godono di un'eccellente vista al buio, in genere si nutrono di insetti e a volte anche di frutta e nettare. Spesso si aggirano intorno alle luci artificiali dove trovano abbondanti quantità di prede. Per cacciare, rimangono completamente fermi fissando quest'ultime e scattano rapidissimi all'attacco dopo alcuni secondi o addirittura minuti di attesa. La maggior parte dei gechi è dotata di speciali cuscinetti sulle zampe che consentono loro di arrampicarsi con estrema facilità su superfici verticali lisce, o sui soffitti delle case. Tra le altre curiosità da evidenziare, ricordiamo, inoltre, che i gechi sono i soli rettili dei paesi temperati dotati di voce, emettono cioè un verso simile a uno squittio.
Un antizanzare naturale
Come già accennato, i gechi si nutrono anche di insetti, proprio per questo motivo sono ottimi alleati nella caccia alle zanzare, alle mosche e ad altri insetti che per l'uomo spesso risultano fastidiosi. Di conseguenza, è sconsigliato allontanarli dai nostri giardini, ovviamente a meno che non si tratti di una colonia troppo numerosa o che non entrino in casa.
Come allontanarli da casa
Anche se non hanno veleno e sono totalmente innocui, quando le colonie diventano troppo numerose i gechi possono diventare ospiti "sgraditi", specie se entrano dentro casa. Ecco alcuni rimedi per allontanarli.
-
Come qualsiasi altro animale, il geco non ama restare a lungo in zone in cui si sente in pericolo e senza cibo, di conseguenza potrebbe allontanrsi da solo, ma in ogni caso è possibile aiutarsi con una scopa, assicurandosi di non far loro del male.
-
Per quanto, invece, riguarda i repellenti naturali, aglio, caffè e pepe sono ottimi rimedi per tenerli alla larga.
-
Nonostante ciò, se il problema persiste e avete bisogno di aiuto potrete sempre rivolgervi a delle ditte di disinfestazione.
In Evidenza
-
I consigli per arredare casa, cinque errori da evitare
-
Laminazioni adesive, come rinnovare il look alla vostra casa risparmiando
-
Shabby o Country Chic? Tendenze e colori del Natale 2019
-
Decorazioni giardino, le 5 piante simbolo del Natale