rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Sicurezza

Ragnetti rossi, i rimedi naturali per allontanarli definitivamente

I Trombidium holosericeum, detti “ragnetti rossi”, sono degli acari caratterizzati da un colore rosso intenso. A causa della loro colorazione, quando vengono schiacciati possono macchiare pareti, mobili e abiti. Come fare a non correre questo rischio? Scopriamolo

Si spostano velocemente e si presentano solitamente in gruppi sulle pareti e sui balconi, i ragnetti rossi sono, in realtà, degli acari dalle dimensioni molto piccole (raggiungono al massimo due millimetri) e sono caratterizzati da un colore rosso intenso. Sono presenti in estate quando la temperatura supera i 20°, ma spariscono quando il caldo diventa eccessivo.

Caratteristiche

Ne esistono di due diverse tipologie, alcuni sono dannosi se si insediano in orti e terrazzi, e spesso sono in grado di far seccare diversi tipi di piante. Nella maggior parte dei casi, però, i ragnetti rossi sono innocui per queste ultime. Infatti, i Trombidium holosericeum, detti “ragnetti rossi” - perché appunto molto simili a dei ragni - diversamente dai più noti parassiti delle piante, rossi o gialli, sono innocui, per gli esseri umani, gli animali e le piante. In realtà, sono utili perchè si nutrono di larve di insetti dannosi per le piante e di residui di escrementi di volatili. L’unico aspetto negativo e che può preoccupare, quando li vediamo in casa, è il pigmento rosso intenso che fuoriesce dal loro corpo, quando vengono schiacciati, che può macchiare pareti, i mobili da giardino e gli abiti. Come fare a non correre il rischio di avere la terrazza o i vestiti macchiati? Vediamo insieme i rimedi naturali per allontanarli.

Aglio

Il più efficace insetticida naturale, riesce ad allontanare gli insetti dal balcone come anche, ad esempio, le formiche. Basta mettere in infusione qualche spicchio e lasciar bollire l’acqua per 15 minuti. Una volta raffreddato potete filtrare il composto e spruzzarlo direttamente sulle piante o sulle pareti.

Argilla espansa

I ragnetti non sopportano l’umidità, quindi potete stendere l’argilla espansa sul fondo dei vasi, in questo modo si creerà un ambiente umido che allontanerà gli acari.

Sapone di Marsiglia

Il Sapone di Marsiglia è un antiparassitario naturale in grado di allontanare gli insetti come gli scarafaggi. Quindi lasciate sciogliere il sapone nell’acqua calda, fate raffreddare e spruzzate sulle zone interessate.

Rosmarino

Simile all’aglio o al Sapone di Marsiglia, l’olio essenziale di rosmarino diluito in acqua una volta spruzzato sulla parete o sul pavimento allontana i ragnetti.
Se volete potete acquistare anche la piantina, in questo modo allontanerete gli acari e avrete la pianta aromatica pronta per insaporire i vostri piatti.

Composto naturale

Tra i rimedi per allontanare i ragnetti rossi, c’è la possibilità di realizzare un composto fai da te sciogliendo un cucchiaio di detersivo per piatti e uno di olio vegetale all’interno di un litro d’acqua. Una volta agitato non dovete fare altro che spruzzarlo sulle piante o il pavimento.

Prodotti online per allontanare i ragnetti rossi

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ragnetti rossi, i rimedi naturali per allontanarli definitivamente

TriestePrima è in caricamento