rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Impianti industriali

Acciaierie Arvedi: arriva il piano da 92 milioni e 50 nuovi posti di lavoro

Previsto anche il reintegro, entro il 2022, dei lavoratori ancora in cassa integrazione. Ci sarà una linea di zincatura dedicata al rivestimento di coils di acciaio con una lega speciale di zinco, alluminio e magnesio. Lo stabilimento sarà alimentato a idrogeno verde.

Investimenti da 92 milioni nel nuovo piano delle acciaierie Arvedi a Trieste, un piano che prevede anche l'assunzione di 50 dipendenti "non appena arriveranno le autorizzazioni". Lo ha annunciato l'amministratore delegato di Finarvedi Mario Arvedi Caldonazzo nell'incontro di questa mattina tra il presidente Fedriga, il sindaco Dipiazza e i rappresentanti di Acciaieria Arvedi. Previsto anche il reintegro, entro il 2022, dei lavoratori ancora in cassa integrazione "quando entrerà in funzione la prima linea di zincatura e l'impianto di preverniciatura". 

In una nota l'azienda spiega che ci sarà una linea di zincatura dedicata al rivestimento di coils di acciaio con una lega speciale di zinco, alluminio, magnesio. L'impianto funzionerà a idrogeno verde prodotto in sito da un apposito idrolizzatore alimentato da energia elettrica rinnovabile, con l'installazione di pannelli fotovoltaici. L'idrogeno così generato sarà utilizzato anche in altre fasi del processo produttivo. 

Ferriera, area a freddo entro l'autunno 2022: i sindacati approvano il piano di Arvedi

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Acciaierie Arvedi: arriva il piano da 92 milioni e 50 nuovi posti di lavoro

TriestePrima è in caricamento