Alcatel: 100 Lavoratori Interinali Triestini Verranno Stabilizzati
Saranno cento i lavoratori interinali dello stabilimento triestino dell'Alcatel che verranno stabilizzati.Questo è uno dei punti principali dell'ipotesi di accordo sottoscritto questa notte presso il Ministero dello Sviluppo economico a Roma e che...
Saranno cento i lavoratori interinali dello stabilimento triestino dell'Alcatel che verranno stabilizzati.
Questo è uno dei punti principali dell'ipotesi di accordo sottoscritto questa notte presso il Ministero dello Sviluppo economico a Roma e che deve essere ora sottoposto all'approvazione delle assemblee sindacali.
Ne ha dato notizia l'assessore regionale al Lavoro Angela Brandi la quale dichiara che "se dovesse andare a buon fine quanto concordato al tavolo romano, a cui la Regione era presente, si tratterebbe di un significativo passo in avanti rispetto alla situazione iniziale di disimpegno della multinazionale nei confronti dell'intero sistema Paese e dei lavoratori interinali dello stabilimento triestino".
Nel corso dell'incontro Alcatel ha confermato che il sito di Trieste rappresenta un punto di riferimento strategico per l'azienda ed è stato ribadito che si procederà nel corso del 2012 all'assunzione di non meno di 100 lavoratori oggi occupati come "somministrati a termine".
I criteri di scelta per individuare le stabilizzazioni, a parità di mansione, si riferiranno prevalentemente all'anzianità di servizio.
Dal canto suo l'amministrazione regionale del Friuli Venezia Giulia ha confermato la disponibilità a mettere in campo tutti gli strumenti, nell'ambito della formazione e degli incentivi, per quella parte di personale interinale che non verrà incluso nel processo di stabilizzazione.
"Credo che proprio i nuovi provvedimenti che abbiamo attuato - ha dichiarato ancora l'assessore Brandi - in ordine all'estensione degli incentivi agli interinali a cui non vengono rinnovati i contratti, siano stati importanti per risolvere questa e altre situazioni dove c'è da salvaguardare l'occupazione.
Così come aver reso incentivabili le assunzioni a tempo indeterminato da parte delle agenzie di somministrazione è un'altra di quelle azioni che va a produrre ricadute positive nel mercato del lavoro. A tal riguardo ricordo che la prossima settimana in sede di variazione di bilancio verranno stanziati ulteriori 14 milioni di euro, destinati alle politiche attive del lavoro e quindi anche a favore di misure di sostegno applicabili alla stabilizzazione dei lavoratori somministrati da parte dell'Alcatel, oltre che all'assunzione da parte di nuovi datori di lavoro di quei lavoratori somministrati che la stessa azienda non dovesse confermare".