rotate-mobile
Cronaca

Borseggio sul bus da parte di un profugo, ICS: «Racconto lacunoso»

Lo rileva in una nota l'ICS,  Ufficio Rifugiati Onlus: «Le modalità con le quali, in data 19 novembre, è stata riportata la notizia di un presunto furto ai danni di una donna avvenuto su uno dei bus cittadini appaiono alquanto curiose»

«Le modalità con le quali, in data 19 novembre, è stata riportata la notizia di un presunto furto ai danni di una donna avvenuto su uno dei bus cittadini appaiono alquanto curiose; non si comprende, in primo luogo, se una denuncia contro ignoti (perché di questo si tratterebbe) sia stata fatta o meno dalla diretta interessata, dal momento che ciò non viene detto; la persona in questione, rivolgendosi con sollecitudine ai media locali, avrebbe voluto sottolineare tuttavia che si tratta di “un richiedente asilo ospite di una delle strutture del territorio”».

Lo rileva in una nota l'ICS,  Ufficio Rifugiati Onlus.

«Quali elementi - conclude la nota - siano alla base di una attribuzione così dettagliata nei confronti di uno sconosciuto non è dato sapere. Invito cortesemente l'interessata a rivolgersi alla nostra associazione o alla Caritas diocesana per raccontarci, se lo vorrà anche in modo riservato, i fatti accaduti in modo che ci sia possibile contribuire a fare luce sull'episodio».

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Borseggio sul bus da parte di un profugo, ICS: «Racconto lacunoso»

TriestePrima è in caricamento