Caro energia: stop anticipato alla stagione sciistica in Fvg
La scelta si è resa necessaria in seguito all'aumento dei costi, per razionalizzare l'energia elettrica e risparmiare sul gasolio per i gatti delle nevi
Chiusura anticipata per gli impianti sciistici in Fvg a causa del caro energia: è la decisione del presidente Massimiliano Fedriga per razionalizzare l'energia elettrica e risparmiare sul gasolio per i gatti delle nevi. Sarà comunque possibile sciare, ma in un numero ridotto di impianti che a Forni di Sopra, Sappada e Sauris rimarranno aperti fino al 27 marzo, mentre a Tarvisio, sullo Zoncolan e a Piancavallo resteranno aperti solo due impianti dal 28 marzo al 3 di aprile e a Sella Nevea si potrà sciare fino al 7.
A rimanere in attività, dal 28 marzo al 3 aprile saranno dunque Tarvisio, con la telecabina Lussari e la seggiovia Nuova Tarvisio, Zoncolan, con Funifor Ravascletto e la seggiovia Valvan (lato Ravascletto chiusa la pista di rientro, lato Sutrio aperte 1,2,4) ePiancavallo, in cui saranno a disposizione degli sciatori le seggiovie Casere e Busa Grande. Il polo di Sella Nevea terrà aperto sino a lunedì 18 aprile incluso, a Pasquetta, ma dal 28 marzo rimarranno aperti solo la telecabina e Funifor.
Originariamente, le date di chiusura della stagione erano il 3 aprile per tutti i poli sciistici tranne Sella Nevea, che avrebbe proseguito l'attività fino al 25 aprile. Già a gennaio le spese a carico di Promoturismo Fvg erano state molto elevate, da qui la decisione del Governatore.
Rimane comunque valida fino a fine stagione la promozione sui giornalieri che consente di sciare a prezzo ridotto i martedì e mercoledì (con uno sconto del 30 per cento acquistando il giornaliero online, e del 20 per cento direttamente alle casse dei poli) e continuano a rimanere obbligatori il green pass rafforzato e l?utilizzo di mascherina Ffp2 su quelli ?chiusi? (telecabine, funivie, seggiovie a cupola abbassata, tappeti coperti) e mascherina, anche chirurgica, su tutti quelli aperti.
Per rimanere sempre aggiornati sulle aperture dei comprensori è possibile accedere alla sezione Infoneve, www.turismofvg.it/montagna/