Coltivare un Orto Chiedendo il Terreno al Comune
Fose non tutti sanno che..." il comune mette a disposizione (da parecchie decine d'anni), a chi lo richieda, un appezzamento di terreno non superiore ai 500mq per poterlo coltivare.Certo i terreni non hanno l'acqua e questo sarebbe già un problema...
Fose non tutti sanno che..." il comune mette a disposizione (da parecchie decine d'anni), a chi lo richieda, un appezzamento di terreno non superiore ai 500mq per poterlo coltivare.
Certo i terreni non hanno l'acqua e questo sarebbe già un problema, ma ci si arrangia.
Vero è anche che il comune chiede un affitto; e di quanto? Questo è stato il tema della riunione della Commissione Trasparenza presieduta da Michele Lobianco dello scorso martedì.
In questo momento è in vigore il nuovo regolamento, (che si trova su www.retecivica.trieste.it) che fissa in ?1,20 a mq per anno il compenso dovuto dagli affittuari al comune nel caso in cui fossero pensionati, mentre ? 3,20 per chi non è pensionato.
Bene, facendo due conti, un terreno da 500mq costa a un pensionato ? 600 all'anno + bolli, mentre uno che in pensione non è ma vuole comunque coltivarsi il suo radicio spende ? 1.600 all'anno sempre più bolli.
Il punto da rivedere è proprio la questione dell'affitto ed in tempi brevissimi, anche perchè i contratti sono di 9+9 e la scadenza del primi nove anni è già arrivata, e molti non hanno ri-sottoscritto il nuovo contratto proposto dal comune con le nuove tariffe.
In qunto momento la situazione relativa alla zona delle Piane, a Borgo S. Sergio, (terreni davanti alle case dei "puffi" come le chiamiamo affettuosamente), vede 19 appezzamenti contrattualizzati, 11 in corso di definizione ( ma aspetteranno l'esito della commissione che dovrà rivedere regolamento e tariffe) e 36 appezzamenti liberi.
Fino al recente rinnovo del regolamento il prezzo era di 14-16 centesimi di euro a mq.
Chiaro perciò che i pensionati per i quali la cotivazione di un proprio orto è importante non solo per impegnare il tempo ma anche per risparmiare, si sono opposti all'incremento delle tariffe.
Maggiori informazioni, per l'affitto del terreno allo sportello Urp del comune.