rotate-mobile
Cronaca

Covid in Fvg: scendono le intensive e ci sono più guariti che contagiati, è la prima volta dopo tanto

Sono quasi 4800 i guariti mentre i nuovi positivi si "fermano" a poco meno di 4200. Ci sono però ancora tanti decessi, ben 14 in tutta la regione, quattro a Trieste

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 8.966 tamponi molecolari sono stati rilevati 1.067 nuovi contagi, con una percentuale di positività dell'11,90%. Sono inoltre 21.410 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 3.126 casi (14,60%). Entrmabe le percentuali sono in calo. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 42 (+3), mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti scendono a 474 (-10). Lo ha comunicato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi. Per quanto riguarda l'andamento della diffusione del virus tra la popolazione, la fascia più colpita è quella in età scolare ossia la 0-19 anni (28,31%), seguita dalla 40-49 (17,55%), dalla 50-59 (15,24%) e dalla 30-39 (13,64%). I casi positivi di oggi sono dati per il 52,56% da femmine e per il 47,44% da maschi.

I decessi di oggi 29 gennaio

Nella giornata odierna si registrano i decessi di 14 persone: un uomo di 96 anni di Grado (deceduto in ospedale), un uomo di 92 anni di Cervignano del Friuli (deceduto in ospedale), una donna di 91 anni di Fagagna (deceduta in ospedale), una donna di 91 anni di Trieste (deceduta in ospedale), un uomo di 91 anni di Valvasone Arzene (deceduto in ospedale), un uomo di 90 anni di Trieste (deceduto in ospedale), un uomo di 88 anni di Aviano (deceduto in ospedale), un uomo di 86 anni di Trieste (deceduto in ospedale), una donna di 85 anni di Monfalcone (deceduta in ospedale), una donna di 81 anni di Trieste (deceduta in
ospedale), un uomo di 80 anni di Mossa (deceduto in ospedale), un uomo di 78 anni di Udine (deceduto in ospedale), un uomo di 78 anni di Gorizia (deceduto in ospedale) e, infine, un uomo di 74 anni di Castelnuovo del Friuli (deceduto in ospedale). I decessi complessivamente sono pari a 4.472, con la seguente
suddivisione territoriale: 1.088 a Trieste (+4), 2.158 a Udine, 846 a Pordenone e 380 a Gorizia. I totalmente guariti sono 192.049 (, i clinicamente guariti 649, mentre le persone in isolamento scendono a 66.648.

I contagi

Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 264.334 persone con la seguente suddivisione territoriale: 57.783 a Trieste, 110.305 a Udine, 62.898 a Pordenone, 29.480 a Gorizia e 3.868 da fuori regione. Il totale dei positivi è stato ridotto di 23 unità a seguito della revisione di altrettanti test.

Sanitari e case di riposo

Per quanto riguarda il Sistema sanitario regionale, sono state rilevate le seguenti positività: nell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di 2 amministrativi, 9 infermieri, 8 medici, 6 operatori socio sanitari e uno psicologo; nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale di 2 amministrativi, un assistente sanitario, un ausiliario, 30 infermieri, 5 medici, 9 operatori socio sanitari e due tecnici; nell'Azienda sanitaria Friuli Occidentale di un autista, 15
infermieri, un medico, 4 operatori socio sanitari e 2 tecnici; nell'Azienda regionale di Coordinamento per la salute di un amministrativo; nell'Irccs materno-infantile Burlo Garofolo di un ricercatore, 2 infermieri, un medico e un operatore socio sanitario; nel Cro di Aviano di un fisico sanitario, un infermiere e un operatore socio sanitario. Relativamente alle residenze per anziani del Friuli Venezia Giulia si registra il contagio di 27 ospiti e di 40 operatori

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid in Fvg: scendono le intensive e ci sono più guariti che contagiati, è la prima volta dopo tanto

TriestePrima è in caricamento