Covid: scende il tasso di positività, 287 nuovi contagi, tre i decessi
Una persona a Trieste e una a San Dorligo perdono la loro battaglia contro. Nel capoluogo giuliano 95 nuovi contagi. Sette sanitari positivi in area Asugi. Boom di guariti (oltre 200)
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 5.385 tamponi molecolari sono stati rilevati 234 nuovi contagi con una percentuale di positività del 4,35% (ieri il 10,43%). Sono inoltre 25.576 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 53 casi (0,21%, ieri lo 0,24%). Nella giornata odierna si registrano 3 decessi: un uomo di 75 anni di Trieste e una donna di 80 anni di San Dorligo della Valle entrambi morti in ospedale a Trieste e una donna di91 anni di Mortegliano deceduta in ospedale a Udine. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 19 (-1), mentre i pazienti inaltri reparti risultano essere 124 (+2). Lo comunica il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi.
I decessi complessivamente ammontano a 3.879, con la seguente suddivisione territoriale: 859 a Trieste (+2), 2.031 a Udine (+1), 686 aPordenone e 303 a Gorizia. I totalmente guariti sono 112.323 (+214), iclinicamente guariti 108, mentre le persone in isolamento risultano essere 3.380 (+50).
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sonorisultate positive complessivamente 119.833 persone (il totale dei casi è stato ridotto di 4 unità in seguito a un test antigenico non confermato dal tampone molecolare e dellarevisione di 3 casi) con la seguente suddivisione territoriale: 26.202 a Trieste (+95), 53.982 a Udine (+92), 23.609 a Pordenone (+45) 14.371 a Gorizia (+55) e 1.669 da fuori regione (+6).
Relativamente ai casi registrati all'interno del Servizio sanitario regionale: all'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina sono state rilevate le positività di 2 medici, 3 infermieri, un oss, un tecnico, un amministrativo, un autista e un assistente sociale; all'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività di 2 infermieri; all'Azienda sanitaria Friuli Occidentale le positività di un amministrativo e un logopedista; all'Irccs materno-infantile Burlo Garofolo di Trieste di un infermiere.
Infine, per quanto riguarda le residenze per anziani sono stati rilevati 2 casi tra gli operatori (Spilimbergo e Moggio Udinese)e 5 tra gli ospiti (Trieste, Pordenone, Zoppola e Ronchi dei Legionari).