rotate-mobile
Martedì, 6 Giugno 2023
Cronaca

Falsi incidenti stradali in Puglia, la denuncia partita da Trieste

Dopo la conclusione delle indagini preliminari risultano essere 26 le persone indagate per truffa ai danni di Allianz, Geniallyod e Aviva. Tutto è partito da una querela presentata alla magistratura giuliana

La presunta truffa ai danni di Allianz da parte di 26 persone residenti della provincia di Taranto è stata scoperta grazie ad una querela presentata alla Procura della Repubblica di Trieste. La notizia, riportata dall'agenzia Dire, parla di 21 falsi incidenti stradali denunciati tra il 2013 e il 2014. Le persone coinvolte risultano essere indagate dopo la conclusione delle indagini preliminari da parte della magistratura triestina. 

Come avvenivano le denunce 

"Attraverso l'approvvigionamento di auto intestate fittiziamente a soggetti ignari, in alcuni casi senza neppure la patente" scrive l'agenzia Dire, gli indagati "denunciavano i falsi sinistri stradali". Per poter avanzare la richieste alle compagnie assicurative (coinvolte nella truffa anche Geniallyod e Aviva ndr) i luoghi di residenza delle persone coinvolte negli incidenti risultavano falsi o "riconducibili a chi organizzava i sinistri che così poteva gestire direttamente le pratiche risarcitorie rendendo gli accertamenti più complessi". 

L'analisi dei 21 casi ha fatto luce sulla disponibilità da parte dei soggetti coinvolti nell'illecito di fornire agli ospedali i propri dati personali "per denunciare i danni fisici mai avuti". "Le indagini - conclude Dire - hanno evidenziato il coinvolgimento di persone che avevano il ruolo di procacciatori e organizzatori dei falsi incidenti".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Falsi incidenti stradali in Puglia, la denuncia partita da Trieste

TriestePrima è in caricamento