rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023
Cronaca

Festa dei vigili del fuoco, il comandante: «6300 interventi di soccorso nel 2017 » (FOTO E VIDEO)

«Tra questi, 800 circa per incendi e un equivalente numero per allagamenti e danni d’acqua. Effettuati inoltre 1300 salvataggi di persone»

Si sono svolte ieri, 4 dicembre 2017, nella sede centrale del Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Trieste le celebrazioni in onore di Santa Barbara patrona dei Vigili del Fuoco. Alle 9 si è iniziato con l’alzabandiera che è stato seguito dalla deposizione, da parte del Comandante provinciale e del presidente provinciale dell’Associazione nazionale Vigili del fuoco in congedo, la deposizione di una corona al monumento dei Vigili del fuoco caduti in servizio.

Alle 10 è stata officiata dal vescovo di Trieste Giampaolo Crepaldi la Santa Messa alla quale è seguito il discorso del comandante, l' ingegner Natalia Restuccia. Alle 17 alla presenza del prefetto di Trieste Anna Paola Porzio, sono state consegnate le croci di anzianità e gli attestati di lodevole servizio al personale operativo ed in quiescenza. E’ stata inoltre consegnata una borsa di studio per l’anno scolastico 2016/2017 dall’Associazione nazionale dei vigili del fuoco a favore degli orfani del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. 

Il comandante Restuccia, nel suo discorso, ha ricordato alcune delle operazioni del Corpo in quello che non si è rivelato un anno facile. Prima tra tutte la tragedia dell'hotel Rigopiano, per il quale «una sezione operativa del comando di Trieste è partita con il solo preavviso di mezz’ora  e per gran parte dell’anno sono proseguite anche le operazioni  nei crateri del sisma dell’Italia Centrale. Numerosi sono i messaggi di gratitudine e di ringraziamento che ci sono giunti dalle autorità locali e da semplici cittadini, per l’attività svolta dagli uomini del Comando di Trieste, impegnati nelle province di Macerata, di Rieti, di  Perugia e di Ascoli Piceno».

«Dall'inizio dell'anno - ha proseguito Restuccia - abbiamo svolto nella provincia di Trieste circa 6.300 interventi di soccorso di cui  800 circa per incendi e un equivalente numero per allagamenti e danni d’acqua; ha inoltre un rilievo significativo la voce dei soccorsi e salvataggi di persone, che sono stati più di 1.300 e ci hanno visto operare nelle situazioni più disparate e complesse. Troppi sono ancora gli incidenti stradali, in cui siamo chiamati a intervenire quotidianamente per il recupero e il salvataggio di persone. Sono 316 nel 2017 quelli in cui è servito il nostro intervento, per la serietà dei danni e delle conseguenze».

«A questi dati - ha poi spiegato il comandante - si aggiunge l’attività legata agli eventi di bora. Soltanto per i due eventi di gennaio e di novembre sono stati svolti più di 1.000 interventi. Si evidenziano infine anche i 162 interventi per soccorso in mare e in ambito portuale svolti dal personale specialista nautico e sommozzatore dei Vigili del Fuoco di Trieste, in concorso con la Capitaneria di Porto , con la quale la proficua intesa consente di raggiungere sempre gli obiettivi attesi».

Restuccia ha poi segnalato che «nel corso dell'anno è stata svolta anche un'importante attività in collaborazione con le strutture sanitarie, in particolare pediatriche e con strutture che si occupano di differenti disabilità, approfondendo le tematiche relative al soccorso e alla gestione delle emergenze, in presenza di persone con maggiori difficoltà. Nell’anno in corso sono state trattate dal Comando 890  attività soggette ai controlli di prevenzione incendi e sono stati svolti 790 servizi di vigilanza in locali di pubblico spettacolo, esposizioni e impianti sportivi. Questi numeri - ha concluso - non vogliono essere semplici statistiche, ma danno la misura e il volto ad una attività svolta quotidianamente, della quale sono invece il frutto».

Santa Barbara vigili del fuoco

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Festa dei vigili del fuoco, il comandante: «6300 interventi di soccorso nel 2017 » (FOTO E VIDEO)

TriestePrima è in caricamento