Fuochi d'artificio pronti per festeggiare Ferragosto: rive chiuse per tutta la durata dello spettacolo
L'assessore Bucci: «Sarà un grande e strepitoso spettacolo, più creativo rispetto allo scorso anno con l'introduzione di ricercatezze innovative»
Domani, martedì 15, con inizio alle 23.15, si festeggerà il Ferragosto con il tradizionale spettacolo di fuochi d'artifico che partiranno come consuetudine dalla cima del Molo Audace. Quest'anno, lo spettacolo pirotecnico, a cura del noto ‘maestro’ di fuochi d’artificio Bernardi, della durata di circa 20-25 minuti, promette 'nuove formule', oltre ai fuochi d'artificio tradizionali e più conosciuti, tra cui quelli 'a salici'.«Sarà un grande e strepitoso spettacolo, più creativo rispetto allo scorso anno con l'introduzione di ricercatezze innovative – annuncia l'assessore comunale al Turismo e Sviluppo Economico Maurizio Bucci – quali i fuochi che si specchiano a 'pelo d'acqua' che tutti potranno ammirare dalla piazza Unità e dalla Scala Reale».
Per ragioni di sicurezza e della viabilità, le Rive saranno chiuse al traffico a partire dalle 23 fino al termine dello spettacolo pirotecnico (circa fino alle 24), nel tratto compreso tra via Mercato Vecchio e piazza Tommaseo.
In Evidenza
-
Tradizione triestina: la ricetta del presnitz, il dolce della principessa Sissi
-
Stella di Natale, come curarla e farla durare più a lungo
-
Eliminare il cattivo odore di fumo in casa, rimedi naturali e consigli utili
-
Olio di mandorle: proprietà, usi e benefici