rotate-mobile
Giovedì, 30 Novembre 2023
Cronaca Isontino

Grado, pesce senza tracciabilità: sequestrati 496 kg di prodotti ittici

Il personale della Guardia Costiera ha provveduto al sequestro amministrativo del prodotto (496 kg) ed ha elevato la conseguente sanzione amministrativa per un importo di euro 1500,00

Continua incessante l'attività di controllo lungo l'intera filiera della pesca da parte degli uomini della Capitaneria di porto di Monfalcone. In data odierna, il personale della Guardia Costiera di Monfalcone, nell'ambito degli ordinari controlli lungo l'intera filiera della pesca, ha svolto accertamenti presso il punto di sbarco di Grado.

Durante l'attività il personale ha individuato all'interno di una cella frigo novantuno cassette contenenti prodotto ittico di vario genere (seppie, orate, triglie, palombi, branzini, suri) privi di qualsiasi informazione sullo stesso tale da assicurare la tracciabilità del prodotto in ogni sua partita (zona di pesca, metodo di cattura, unità che ha effettuato tale cattura, denominazione del prodotto, ecc...), come previsto dalla vigente normativa in materia di pesca. Il personale intervenuto ha provveduto al sequestro amministrativo del prodotto (496 kg) ed ha elevato la conseguente sanzione amministrativa per un importo di euro 1500,00. L'operazione si inquadra in un più vasto programma di controlli volto alla tutela del prodotto ittico e del consumatore finale.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Grado, pesce senza tracciabilità: sequestrati 496 kg di prodotti ittici

TriestePrima è in caricamento