Il ministro Lupi: Trieste é uno dei porti che hanno un peso strategico per il paese
15.15 - fra tre mesi pronto il piano della portualità e della logistica, che porterà a ridurre il numero delle autorità portuali
«Sino ad oggi le merci dall'Italia passano soltanto, per poi finire nei porti del Nord Europa. Dovremo lavorare per far funzionare la nostra logistica.» Questa la dichiarazione rilasciata nei giorni scorsi da parte del ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi, che ha aggiunto «porti e logistica sono una delle sfide del futuro. Ci sono dei porti che hanno un peso strategico per il Paese. Trieste, Genova e Gioia Tauro, per esempio, sono per vocazione e posizione uno dei punti di eccellenza.»
«E' chiaro - ha precisato Lupi - che il tema, qui a Trieste, é il dialogo con Venezia, soprattutto sulla crocieristica. Ma il problema vero non è quello della concorrenza tra le sole Trieste e Venezia, ma quello di un paese che finalmente cominci a far sistema. Entro 90 giorni dovremmo realizzare il piano della portualità e della logistica, al cui interno potremo discutere dell'accorpamento delle autorità portuali, non solo perché ventiquattro sono troppe, ma per metterle nelle condizioni di fare sistema".