rotate-mobile
Giovedì, 30 Novembre 2023
Cronaca

L’”ora della Terra 2011”, per il Risparmio Energetico, Municipio con le Luci Spente per un'ora

Anche il Comune di Trieste, a fianco di molte altre città italiane e di tutto il mondo, ha aderito all'”Ora della Terra 2011”, l’evento internazionale promosso anche quest’anno dal WWF per la giornata di oggi, e che si concretizzerà nello...

Anche il Comune di Trieste, a fianco di molte altre città italiane e di tutto il mondo, ha aderito all'"Ora della Terra 2011", l'evento internazionale promosso anche quest'anno dal WWF per la giornata di oggi, e che si concretizzerà nello spegnimento delle luci per un'ora in tutto il pianeta, ai fini del risparmio energetico e come forte "messaggio", non solo simbolico, sulla necessità di una diversa politica del clima atta a fronteggiare i cambiamenti climatici e i rischi che ne derivano.

A Trieste, il Comune "testimonierà" per questa causa spegnendo le luci del Municipio di piazza dell'Unità, dalle ore 20.30 alle 21.30, nello stesso momento cioè in cui molti altri nel resto del mondo chiuderanno le luci di monumenti e palazzi, ma anche di negozi, appartamenti, comunità, scuole, singole abitazioni.

L'adesione del Comune di Trieste a questo importante appuntamento planetario è stata significativamente anche formalizzata con un'apposita delibera della Giunta Municipale, predisposta dal competente Servizio Ambiente ed Energia. Nella deliberazione - che, come richiesto dagli Organizzatori, è stata anche inviata e quindi iscritta sul sito dedicato www.wwf.it/oradellaterra - oltre al detto spegnimento dell'illuminazione del Municipio e aderendo all'ulteriore obiettivo indicato per il 2011 di andare "oltre l'ora", il Comune si è anche impegnato a diffondere sia a tutti i propri dipendenti, con un apposito "Avviso" sulla Rete Intranet municipale, sia, più ampiamente, all'intera cittadinanza tramite analogo Annuncio sul sito web della Retecivica (www.retecivica.trieste.it) e attraverso comunicati stampa, un forte invito generale a partecipare all'iniziativa, sempre nella giornata di domani, utilizzando nei limiti del possibile la luce naturale per limitare al massimo il consumo di energia elettrica, spegnendo luci e apparecchi elettronici non indispensabili, abbassando il riscaldamento, rinunciando all'uso dell'auto.

Anche con questo nuovo ampio appello cittadino, dunque, il Comune di Trieste ha inteso portare per questa "Ora della Terra 2011" il suo convinto contributo a quello che viene definito come "il più grande evento globale che riunisce cittadini e comunità di tutto il Pianeta nella lotta ai cambiamenti climatici".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L’”ora della Terra 2011”, per il Risparmio Energetico, Municipio con le Luci Spente per un'ora

TriestePrima è in caricamento