Gettano rifiuti edili nell’indifferenziata: 500 euro di multa
Sono stati colti in flagrante dalla Polizia locale in via Diaz mentre gettavano sacchi neri contenenti materiale da risulta edile e scarti di cartongesso, rifiuti speciali e pericolosi
La mattina di giovedì scorso una pattuglia del Nucleo guardie ambientali stava monitorando le isole ecologiche del centro città quando, ad un certo punto in via Diaz, notavano due operai edili con dei grossi sacchi neri di rifiuti, apparentemente molto pesanti.
Seguendoli con discrezione, gli operatori li vedevano gettare i sacchi nei cassonetti della raccolta indifferenziata e, dal successivo controllo, accertavano che si trattava di materiale da risulta edile e scarti di cartongesso: rifiuti speciali e pericolosi, insomma.
Venivano perciò sanzionati per aver violato il Regolamento comunale gestione rifiuti urbani (art. 16 comma 9, 500 euro e recupero dei sacchi per l'adeguato conferimento)
In Evidenza
-
Il Gambero Rosso premia le migliori pasticcerie d'Italia, cinque sono a Trieste
-
Avviata la distribuzione gratuita di saturimetri in farmacia: chi ne ha diritto
-
Canone Rai: come richiedere l'esenzione per l'anno 2021
-
Cultori del vino? Ecco le enoteche dove gustare un buon calice a Trieste