rotate-mobile
Sabato, 21 Maggio 2022
Sereno
Accedi

Cronaca

Covid Guerra in Ucraina incidente Incendio Fvg
Smascherato centro massaggi a luci rosse in viale D’Annunzio, la Polizia: “Vittime invisibili costrette alla prostituzione”
Cronaca

Smascherato centro massaggi a luci rosse in viale D’Annunzio, la Polizia: “Vittime invisibili costrette alla prostituzione”

Indagata la titolare 47enne. Le ragazze venivano ricattate e costrette a turni massacranti, con una retribuzione irrisoria. Un fenomeno che non viene quasi mai denunciato ed è emerso solo dopo approfondite indagini della Procura

il 22 ottobre del 2021
Il premio Nobel per la Fisica nella città della scienza, è il giorno di Giorgio Parisi
Cronaca

Il premio Nobel per la Fisica nella città della scienza, è il giorno di Giorgio Parisi

Il professore dell'Università La Sapienza di Roma è stato protagonista della mattinata di oggi 22 ottobre al Centro di Fisica Teorica di Trieste. La standing ovation di 400 persone presenti nell'aula magna della Sissa. "La scelta dei temi sul Pnrr è fondamentale, la comunità scientifica va ascoltata"

il 22 ottobre del 2021
Il premio Nobel Giorgio Parisi al Centro di Fisica, il lungo applauso dell'aula magna (VIDEO)
Cronaca

Il premio Nobel Giorgio Parisi al Centro di Fisica, il lungo applauso dell'aula magna (VIDEO)

Il professore dell'Università di Roma La Sapienza è arrivato a Trieste e dopo aver incontrato i giornalisti nell'aula Budinich ha tenuto una lezione dal titolo "The value of science" davanti a circa 400 persone tra insegnanti e studenti

il 22 ottobre del 2021
Il presidio No Green Pass in piazza Unità si “sgonfia”: sul posto alcune decine di persone (VIDEO)
Cronaca

Il presidio No Green Pass in piazza Unità si “sgonfia”: sul posto alcune decine di persone (VIDEO)

Nel mattino la Polizia ha invitato i pochi manifestanti ad andarsene. L’Italspurghi sta procedendo alla pulizia della piazza

il 22 ottobre del 2021
Big John, il triceratopo più grande del mondo, venduto all’asta per oltre 5 milioni
Cronaca

Big John, il triceratopo più grande del mondo, venduto all’asta per oltre 5 milioni

È stato comprato all’asta “Naturalia” di Parigi da un facoltoso americano di cui non si conosce l’identità

il 22 ottobre del 2021
"Restate a casa, è una trappola", l'appello del Coordinamento 15 ottobre
Cronaca

"Restate a casa, è una trappola", l'appello del Coordinamento 15 ottobre

Stefano Puzzer (Coordinamento 15 ottobre) con un video invita tutti i manifestanti a rimanere nelle loro città: "Sono in arrivo centinaia e centinaia di persone che vogliono rovinare la nostra manifestazione. Noi abbiamo annullato il corteo di domani e quello di sabato, ma l'appuntamento con il Governo rimane. Vi prego di restare a casa perchè non voglio mettere a repentaglio la vostra incolumità"

il 21 ottobre del 2021
Cec 2025, Fedriga: "Gorizia e Nova Gorica unico territorio, evento che rimarrà nella storia"
Cronaca

Cec 2025, Fedriga: "Gorizia e Nova Gorica unico territorio, evento che rimarrà nella storia"

Le parole del Governatore a margine della visita ufficiale dei Presidenti italiano e sloveno Sergio Mattarella e Borut Pahor volta a celebrare la nomina a Capitale europea della cultura 2025 di Nova Gorica e Gorizia

il 21 ottobre del 2021
Pnrr, in arrivo oltre 150 milioni alla sanità del Fvg
Cronaca

Pnrr, in arrivo oltre 150 milioni alla sanità del Fvg

Lo ha annunciato il vicegovernatore Riccardi durante la discussione in Consiglio regionale sull'assestamento di Bilancio della Regione. Confermati anche tamponi per il Covid-19 gratuiti a minorenni per alternanza scuola-lavoro

il 21 ottobre del 2021
Arriva la revoca: saltano le manifestazioni contro il green pass
Cronaca

Arriva la revoca: saltano le manifestazioni contro il green pass

Lo ha comunicato la Questura. Il Prefetto: "Le manifestazioni che dovessero organizzarsi, mancando il relativo preavviso nei termini e con le modalita previste dalle disposizioni vigenti, saranno da considerare non legittimamente svolte".

il 21 ottobre del 2021
Esercenti contro i No Green Pass, crescono malumore e insofferenza: "Lasciateci lavorare in pace"
Cronaca

Esercenti contro i No Green Pass, crescono malumore e insofferenza: "Lasciateci lavorare in pace"

Se da un lato circola la notizia della revoca del preavviso per il corteo di domani, in centro la preoccupazione e l'insofferenza verso le manifestazioni e i bivacchi in piazza Unità aumentano col passare delle ore. "Tornino a casa loro, qui vogliamo lavorare"

il 21 ottobre del 2021
Manifestazioni no green pass, il mondo della cultura chiude fino a lunedì
Cronaca

Manifestazioni no green pass, il mondo della cultura chiude fino a lunedì

Da domani chiusi tutti i musei, tutte le biblioteche, tutte le sale espositive e tutti gli spazi del magazzino 26

il 21 ottobre del 2021
Capitale europea della Cultura 2025, Mattarella a Nova Gorica
Cronaca

Capitale europea della Cultura 2025, Mattarella a Nova Gorica

Il Presidente della Repubblica è arrivato nel comune sloveno nel primo pomeriggio di oggi per una visita congiunta con il Capo dello Stato sloveno Pahor

il 21 ottobre del 2021
I vertici dei No Green Pass si dividono: ora i coordinamenti sono due
Cronaca

I vertici dei No Green Pass si dividono: ora i coordinamenti sono due

Il Coordinamento No Green Pass non fa più parte del Coordinamento XV Ottobre e sposa le idee di Ugo Rossi, che spara a zero su Puzzer e sull’incontro con Patuanelli

il 21 ottobre del 2021
Covid in Fvg: 149 nuovi contagi, più di un terzo a Trieste
Cronaca

Covid in Fvg: 149 nuovi contagi, più di un terzo a Trieste

Questi i dati diffusi dalla Regione Friuli Venezia Giulia nella giornata di oggi 21 ottobre

il 21 ottobre del 2021
Il festival di fantascienza in presenza e con ospiti d'eccezione, torna il Science+Fiction
Cronaca

Il festival di fantascienza in presenza e con ospiti d'eccezione, torna il Science+Fiction

Si parte il 27 ottobre al Politeama Rossetti. L'altra sala è quella del cinema Ariston. Proiezioni anche online per seguire da remoto la rassegna. Ospite Sabina Guzzanti, con il suo romanzo distopico “2119. La disfatta dei sapiens”. Nell'articolo tutte le informazioni utili

il 21 ottobre del 2021
Prima 136 137
138
139 140 Ultima

I più letti

1.
Sanità

Lavori Cattinara: in arrivo altri 68 milioni e un Covid hospital

2.
Il corteo

Sciopero generale: in centinaia al corteo contro il governo Draghi

3.
Ricreatori e centri estivi

Ricreatori estivi, Pd: “Esclusi più di 1600 bambini”

Roiano - Scorcola
4.
Continuano le polemiche

Esclusi i violinisti perché russi, l'orchestra Fvg protesta: "Non suoneremo"

5.
Nel primo pomeriggio

Brutto schianto tra scooter in corso Italia, in due all'ospedale

Barriera Vecchia - Città Vecchia
Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2022 - TriestePrima supplemento al plurisettimanale telematico UdineToday reg. tribunale di Udine n. 9/2018 P.iva 10786801000

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna Reggio Calabria
Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine Venezia
Verona Vicenza
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Trieste
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Trieste
  • Barriera Vecchia - Città Vecchia
  • Barriera Nuova - Città Nuova
  • Altopiano Carsico
  • Duino-Aurisina
  • Tutte le zone
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
TriestePrima è in caricamento