rotate-mobile
Lunedì, 4 Dicembre 2023
Cronaca

Cosa fare a Pasquetta? 17 osmize aperte vi aspettano per la "tradizione"

Con l'arrivo della primavera, l'appuntamento con le osmize è inevitabile, soprattutto a Pasquetta.

Per chi non lo sapesse, l'origine delle osmize risale al 1784, quando l’imperatore Giuseppe II d’Asburgo emanò un editto con cui consentiva ai contadini la vendita a terzi dei prodotti di propria produzione con l'unico obbligo di esporre una frasca di edera.

Oggi le osmize sono ancora un posto dove trovare un'atmosfera informale, un modo per stare a contatto con la natura e godersi lo scorrere delle calde giornate primaverili gustando salumi, uova sode e tutti i prodotti tipici delle cantine.

Quest'anno sono ben 16 le osmize aperte a Pasquetta. Qui l'elenco tratto da osmize.com:

Pernarcich Ivan (Visogliano) - Visogliano, 1/c
Kocman Matej (Sgonico) - Sgonico, 59
Lozej Maria (Ternova Piccola) - Ternova piccola, 9/A
Le Torri di Slivia (Slivia) - Aurisina Cave, 62/A
Pipan Klaric (Malchina) - Malchina, 58/h
Merlak Denis (Trieste) - Via San Sabba, 6
Coretti (Longera) - Strada per Longera, 269
Pertot Gabriel (Aurisina) - Aurisina (centro), 10
Škerk (Prepotto) - Prepotto, 20
Vignano (Vignano) - Vignano, 6/A
Parovel Paolo (Caresana) - Caresana, 33
Zerial Erik (Jadran) (San Giuseppe della Chiusa) - San Giuseppe della Chiusa, 175
Šuc Erika (Borgo Grotta Gigante) - Borgo Grotta Gigante, 18
Milic (Rupingrande) - Repen, 49
Vidoni Pipan (Samatorza) - Samatorza, 2
Alle botti (Glavina Damian) (Longera) - Strada per Longera, 255
Sfecci Ines (Campanelle) - Via Zarotti, 17

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cosa fare a Pasquetta? 17 osmize aperte vi aspettano per la "tradizione"

TriestePrima è in caricamento