rotate-mobile
Cronaca

Gestione dei rifiuti urbani, via libera dalla Giunta ai progetti finanziati dal Pnrr

Tra le proposte un nuovo Centro di Raccolta nella zona sud-est della città, contenitori smart automatici e isole interrate. Savino: "Progetti che possono contribuire a migliorare la gestione e la raccolta dei rifiuti urbani nella nostra città"

La giunta comunale di Trieste, su proposta dell’assessore alle Politiche del Territorio Sandra Savino ha approvato la delibera sulle proposte di progetto relative alla gestione dei rifiuti urbani che potranno essere finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

“Le proposte individuate dal Comune di Trieste attraverso la proposta tecnica di AcegasApsAmga prevedono - ha spiegato l’assessore Savino - la realizzazione di nuovo Centro di Raccolta nella zona sud-est della città (investimento 450.000 euro) ipotizzando tre aree limitrofe all’ex inceneritore di via di Giarizzole; il progetto sperimentale Smarty con l’introduzione alla raccolta stradale intelligente (primo lotto obbligatorio, investimento 1.000.000 di euro) attraverso contenitori smart automatici, con sistema di riconoscimento dell’utenza; isole interrate (investimento 1.000.000 euro), nell'ottica dell'avviata riprogettazione totale di piazza Sant'Antonio e con la realizzazione di un'isola interrata che elimini la batteria ecologica attualmente presente all'altezza di via San Spiridione e con il ripristino (sfruttando il foro già presente ma riconsiderando completamente la tecnologia) l'isola interrata di piazza della Borsa”. Infine Big Belly (investimento 280.000), con l’introduzione di 15 batterie da 3 cestini compattanti smart a ricarica solare, con connettività Wi-Fi (opzionale)”.

“Si tratta - ha concluso l’assessore Savino – di progetti interessanti e utili, che possono contribuire a migliorare la gestione e la raccolta dei rifiuti urbani nella nostra città, migliorando il nostro vivere quotidiano, anche con l’obiettivo regionale di raggiungere entro il 2024 una raccolta differenziata pari al 70%”. Con la delibera adottata, il Comune di Trieste da così mandato ad AcegasApsAmga di presentare all’AUSIR (Autorità Unica per i Servizi Idrici e i Rifiuti) entro il 25 gennaio le previste proposte di progetto per la loro validazione e il successivo caricamento sulla piattaforma PNRR.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Gestione dei rifiuti urbani, via libera dalla Giunta ai progetti finanziati dal Pnrr

TriestePrima è in caricamento