Previsioni per Oggi 30 gennaio e per Domani
IST.TEC.NAUTICO:Sono previste condizioni di cielo poco nuvoloso con temporanei addensamenti, prevalentemente bassi e stratificati.Temperatura in leggero aumento con minime di 4°/5°C e massime di 9°/10°C.Venti deboli (5/10 km/h) di direzione...
IST.TEC.NAUTICO:
Sono previste condizioni di cielo poco nuvoloso con temporanei addensamenti, prevalentemente bassi e stratificati.
Temperatura in leggero aumento con minime di 4°/5°C e massime di 9°/10°C.
Venti deboli (5/10 km/h) di direzione variabile.
Mare quasi calmo o poco mosso.
Visibilità discreta, localmente ridotta per foschie anche dense.
OSMER:
Dalla costa alle Prealpi avremo cielo in genere nuvoloso per nubi basse, con ristagno di aria umida al suolo e probabili foschie diffuse e nebbia specie sulla bassa pianura e nelle ore più fredde. Possibile ghiaccio al suolo. Sulle Prealpi probabili maggiori schiarite. Sulla fascia alpina invece prevarrà il cielo sereno o velato con temperature decisamente miti in quota e forte inversione termica nei fondovalle.
PREVISIONE PER DOMANI: 31 gennaio 2013 IST.TEC.NAUTICO:
Si prevedono condizioni di cielo poco nuvoloso con temporanei addensamenti, prevalentemente bassi e stratificati.
Temperatura aumento con minime di 6°/7°C e massime di 11°/12°C.
Venti deboli (5/10 km/h) tra Sud e Sud-Ovest.
Mare poco mosso.
Visibilità discreta, localmente ridotta per foschie.
OSMER:
Sui monti e sull'alta pianura cielo in prevalenza sereno con vento moderato da nord-ovest al mattino in quota, dove le temperature saranno in calo; l'inversione termica dovrebbe ridursi decisamente. Dal pomeriggio sarà probabile qualche annuvolamento specie sulla pedemontana. Su bassa pianura e costa di primo mattino saranno probabili foschie e nebbie che durante il giorno potrebbero localmente persistere o alzarsi a formare nubi basse, con temperature piuttosto rigide. Possibile ghiaccio al suolo di primo mattino.