Salute: altri 11 milioni di euro alle residenze per anziani per ridurre i consumi
Telesca: «Accanto all'importante intervento per sostenere l'utilizzo di energia pulita diamo alle case di riposo e alle residenze per anziani la possibilità di migliorare e rendere efficienti gli impianti»
La dotazione finanziaria del bando per la "Riduzione di consumi di energia primaria nelle strutture residenziali per anziani non autosufficienti" è stata incrementata con risorse regionali pari a 11.804.115,120 euro.
Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Salute, Integrazione socio sanitaria, Politiche sociali e Famiglia Maria Sandra Telesca, per poter scorrere e finanziare tutte le 18 domande in graduatoria.
«La disponibilità economica attuale, stanziata dal Programma operativo del Fondo europeo di sviluppo regionale (Por Fesr) 2014-2020 - ha chiarito Telesca -, permette di finanziare totalmente, sulle 18 domande presentate e ammissibili, solo le prime quattro domande e parzialmente la quinta inserite nella graduatoria. Lo stanziamento di queste ulteriori risorse consente, quindi, di finanziare tutti i progetti presentati».
«Accanto all'importante intervento per sostenere l'utilizzo di energia pulita - ha precisato Telesca - diamo alle case di riposo e alle residenze per anziani la possibilità di migliorare e rendere efficienti gli impianti».
Le risorse prevedevano una quota comunitaria, regionale e statale per un totale di poco oltre 5milioni di euro.