Satellite Usa (Ieri) : Rotta Deviata, nessun Pericolo per il Fvg
Roma 24 settembre 2011.Nessun rischio per l'Italia e l'Europa dai detriti del satellite Uars. Ad assicurarlo sono le ultime stime della Nasa e del Comitato tecnico scientifico della Protezione civile. Secondo l'agenzia spaziale statunitense, il...
Roma 24 settembre 2011.
Nessun rischio per l'Italia e l'Europa dai detriti del satellite Uars.
Ad assicurarlo sono le ultime stime della Nasa e del Comitato tecnico scientifico della Protezione civile.
Secondo l'agenzia spaziale statunitense, il rientro di Uars nell'atmosfera terrestre è avvenuto tra le 5 e le 9 ora italiana, ieri.
La caduta dei detriti è avvenuta lungo una fascia che comprende Canada, Africa, Australia e vaste zone degli oceani Atlantico e Indiano. Mentre l'intervallo d'interesse per l'Italia era compreso tra le 3:34 e le 4:12.
Iil Comitato tecnico scientifico ha quindi definitivamente escluso la possibilità che uno o più frammenti di Uars cadano sul territorio italiano.
Grande quanto un autobus, L'Upper atmosphere research satellite è stato in orbita intorno alla Terra 20 anni, per raccogliere dati sulla fascia di ozono che protegge il Pianeta dai raggi ultravioletti.
Fino alle prime ore di oggi rimanevano un 1,1% di possibilità che frammenti del satellite potessero colpire nella notte anche il Nordest italiano, poi però Uars ha cambiato traiettoria, facendo mutare sia orario che posizione di rientro.