rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Cronaca

Il Giardino Pubblico è il più inquinato della città: ordinanza di divieto per le aree verdi

Conferenza stampa shock in Comune con il direttore generale dell'azienda ospedaliera Nicola Delli Quadri, l'assessore regionale Sara Vito, il sindaco Roberto Cosolini, l'assessore comunale Umberto Laureni e il direttore dell'Arpa Luca Marchesi sull'indagine "top soil" (terreni inquinati)

Confermati i rumors sull' inquinamento del giardino pubblico (annunciati da Prodani e Sossi) oggi durante la conferenza stampa indetta presso la sala matrimoni del Comune in cui hanno preso parte il direttore generale dell'azienda ospedaliera Nicola Delli Quadri, l'assessore regionale Sara Vito, il sindaco Roberto Cosolini, l'assessore comunale Umberto Laureni ed il direttore dell'Arpa Luca Marchesi.

Dopo la chiusura di piazzale Rosmini e della pineta di Servola avvenuti circa un mese fa, i dati hanno evidenziato numeri preoccupanti anche per quanto riguarda il centralissimo giardino pubblico, di cui è stata decisa la chiusura precauzionale. 13340830_10209678212255954_1277185866_o-2

A questo proposito il sindaco e il direttore Delli Quadri hanno sottolineato le parole dei tecnici: «non ci sono pericoli immediati, queste sono misure precauzionali di limitazione d'accesso alle aree verdi. Siamo la prima città d'Italia ad aver realizzato uno studio del genere così particolareggiato». 

«È evidente che ci siano delle concause quali riscaldamento, traffico, motori delle navi e la ferriera. Risolverne solo una non porterà miglioramenti, ma invece questi aspetti vanno affrontati nella loro totalità». 

Per quando riguarda la mappa (immagine copertina dell'articolo), i punti rosa sono quelli che presentano criticità e che prevedono le misure cautelative.  Il giardino pubblico è quello che presenta la situazione peggiore.

Aggiornamento finita la conferenza stampa.

LA VIDEO-INTERVISTA AL SINDACO ROBERTO COSOLINI

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Giardino Pubblico è il più inquinato della città: ordinanza di divieto per le aree verdi

TriestePrima è in caricamento