Universitari Stranieri: non in Casa mia - 3
Abbiamo ricevuto un’altra segnalazione, da parte di studenti universitari in cerca di appartamento a Trieste. L’annuncio in questione era visibile in un noto portale, dove si trovano offerte di stanze ed appartamenti:https://www.subito...
Abbiamo ricevuto un'altra segnalazione, da parte di studenti universitari in cerca di appartamento a Trieste.
L'annuncio in questione era visibile in un noto portale, dove si trovano offerte di stanze ed appartamenti:
https://www.subito.it/camere-posti-letto/singola-x-studente-essa-trieste-29367653.htm
L'annuncio in questione ha la particolarità di recitare "stanza singola per studente/essa esclusivamente veneti e friulani non residenti".
Siamo riusciti a parlare al telefono con il proprietario che ci ha spiegato che lo fa «per esperienza, è da anni che diamo la casa in mano" a studenti».
«Ho notato negli anni che la convivenza tra persone che provengono da posti diversi è difficile e complicata: diverse abitudini e orari».
Sbalorditi dalla risposta abbiamo chiesto di spiegarci meglio le problematiche che ha riscontrato, e la risposta è stata «come potrei dirle? "mogli e buoi, dei paesi tuoi", i ragazzi che ora vivono nel mio appartamento vengono tutti dalla zona di Udine, meglio che dividano l'appartamento con ragazzi che provengono al massimo dal Veneto».
La nostra domanda è sorta spontanea, «ma sono stati loro a chiederle il "filtro geografico" per il nuovo inquilino?»
Probabilmente i figli, hanno trovato casa con altri triestini all'estero, se no, la loro "pacifica convivenza"al di fuori dei confini, come la chiama il Padre, non si spiega.