Trieste e Serbia ancora più vicine, torna il volo per Belgrado
Ogni martedì, giovedì e sabato si potrà viaggiare con Air Serbia alla volta della capitale serba. La soddisfazione dei vertici regionali
Ogni martedì, giovedì e sabato si potrà viaggiare con Air Serbia alla volta della capitale serba. La soddisfazione dei vertici regionali
"Il contratto accompagnerà le verifiche sugli strumenti azionabili con Invitalia, Mise e Ministero del lavoro, anche con il coinvolgimento di Nokia", ha dichiarato l'assessore Rosolen dopo l'incontro con l'azienda, la Regione, i sindacati e Invitalia sugli esuberi nello stabilimento triestino
L'azienda "ha confermato di aver già dato comunicazione alle agenzie interinali la cessazione del rapporto di collaborazione. Gravissimo". Domani alle 9 riaggiornamento del tavolo, alle 11 assemblea generale
In regione il totale dei punti vendita sale a 134. Assunti 100 nuovi collaboratori. Il Presidente di Aspiag Service Harald Antley: “I risultati che presentiamo oggi confermano il percorso di sviluppo tracciato dalla nostra azienda che, anche nel 2021, ha continuato a crescere"
Lubiana reintroduce il tetto dei prezzi di diesel e benzina. La misura rimarrà in vigore per tre mesi
Il presidente: "Non vogliamo il rigassificatore a tutti i costi. La nave avrebbe impatto zero anche dal punto di vista paesaggistico".
L'Ad uscente di Fincantieri traccia le possibili prospettive per il futuro dell'azienda e del mercato europeo alla luce del conflitto in Ucraina
Il nuovo record rappresenta il più alto quantitativo mensile di container mai movimentato a Trieste, superiore anche alla performance del periodo precedente alla pandemia
Il 59enne succede a Patrizia Fantin che ha presieduto il settore dal 2010. Rete, collaborazione e un occhio di riguardo alla logistica. Già presidente di Intermodale Trieste, è vicepresidente di Sia, società di servizi del movimento cooperativo di Trieste, Gorizia e Udine
Il ministro: "Per il Governo, Trieste è il porto più importante d'Italia e deve continuare a esserlo". Sulla difficoltà di approvvigionamento di materie prime: "Al momento non abbiamo carenze, ma pesa anche il problema dell'acqua. Per il caro energia il Governo firmerà un altro decreto da 5 miliardi"
La Regione ha scelto la Hydrogen Valley come progetto "bandiera" da finanziare grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il ministro Gelmini: "Se riusciremo a lavorare sulle riforme consegneremo alle giovani generazioni un Paese diverso"
Lo ha detto il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, in occasione di Italia Domani, l'evento che mette al centro la discussione sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in programma al Centro Congressi di Porto Vecchio. "Diamoci una mano tutti quanti"
La fotografia scattata dal Dipartimento Industria della Cisl regionale: "Urge ampliare la cassa integrazione". Pizzo: “Caro energia e soprattutto materie prime difficili da reperire peseranno sull’economia del Fvg, se non sapremo sfruttare meglio le filiere”
Cassa Depositi e Prestiti ha ufficializzato anche il nome della presidenza, che va al generale Claudio Graziano. A Trieste e Monfalcone finisce un'era. Il sindaco Dipiazza e il Governatore Fedriga: "Grazie per il lavoro svolto, Bono è la storia di Fincantieri"
L'azienda ha pubblicato le date e il calendario delle toccate nel porto triestino. Nell'articolo le informazioni. Il sindaco: "La città sta avendo un ruolo importantissimo nel settore. Tutti parlano di noi"