Il nuovo accordo permetterà al Gruppo Cariparma Crédit Agricole di fornire soluzioni di finanziamento a condizioni più agevolate per le PMI e mid-caps nel corso dei prossimi due anni
Confindustria Venezia Giulia ha deciso di affiancare le aziende con una serie di iniziative che possano agevolare la crescita del territorio volte a creare nuovi percorsi professionali
L'elaborazione Ires FVG ha rilevato tra gennaio e luglio 2016 un calo del 38,3% delle assunzioni a tempo indeterminato e un aumento del ricorso alla cassa integrazione
I sindacati in Consiglio: «Il mantenimento e il potenziamento di numerosi importanti servizi per le imprese, i consumatori e i cittadini, nonché l'offerta di nuovi servizi, passano attraverso un rafforzamento delle sinergie tra gli enti camerali e le Regioni»
Il capogruppo di Forza Italia al Comune di Trieste, Piero Camber, indica tre punti per "ripartire": rapporto ricerca e formazione, marketing e scambio tra impresa e ricerca
Solidità, innovazione e un accresciuto sostegno all'economia del territorio hanno caratterizzato anche il primo semestre 2016 di FriulAdria Crédit Agricole
L'investimento totale dell'operazione ammonta ad una decina di milioni di euro: l'inaugurazione era prevista per la Barcolana, ma problemi con le vetrate hanno costretto al nuovo rinvio
Le persone preselezionate saranno avvisate via email e dovranno confermare la propria presenza a bordo entro il termine indicato nella comunicazione, allegando una scansione di un documento in corso di validità
L' Ires, Istituto Ricerche Economiche E Sociali-Regione F.V.G., nella sua nova elaborazione ha riscontrato che nel primo semestre del 2016 le nuove assunzioni a tempo indeterminato in Friuli Venezia Giulia sono in calo del 38,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, una flessione più marcata rispetto a quella nazionale (-33,44%)
Indagine del Sole 24 ore, il Friuli Venezia Giulia tra le regioni migliori, Disavanzo totale di oltre 33 miliardi. La peggiore il Lazio, seguito da Piemonte e Sicilia
Condizioni agevolate e un iter deliberativo accelerato. Finanziamenti fino a 100 mila euroa privati e aziende per danni a infrastrutture e colture, abitazioni e per il ripristino della capacità produttiva
La presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, ha incontrato ieri a Trieste il neoeletto segretario generale della Cgil regionale, Villiam Pezzetta, per un confronto su diversi temi di larga scala che includono anche l'ambito occupazionale
L'Autorità portuale di Trieste ricerca 15 figure professionali da assumere con contratto a tempo indeterminato. Le candidature saranno raccolte da mercoledì 20 luglio 2016 a giovedì 15 settembre 2016 dal Centro per l'impiego di Trieste