Economia
Sistemi Spa acquisisce il 25 per cento della friulana Ultroneo Srl
Il percorso di crescita della società fintech udinese Ultroneo Srl, l’azienda ideatrice di GetYourBill, non accenna a fermarsi: ora può contare anche sull’importante appoggio di Sistemi SpA, che da quarant’anni è punto di riferimento nello sviluppo di software gestionali e normativi
mercoledì, 15 marzo
L'indagine Ires Fvg
Boom export in Fvg: quattro miliardi in più nel 2022
Un crescita del 22 per cento, come evidenziato da un'indagine Ires su dati Istat Export. Aumentano le commesse della cantieristica navale. In crescita il traffico con i paesi Ue e gli Usa, quello con la Federazione russa cala del 31 per cento
mercoledì, 15 marzo
Lavoro
Poste italiane "a caccia" di consulenti finanziari
Le selezioni continuano anche in Friuli Venezia Giulia. È possibile inviare la propria candidatura entro il 26 marzo
sabato, 11 marzo
Misure a sostegno del reddito
Il reddito di cittadinanza diventa "Mia", ecco cosa cambierà
Stretta sugli occupabili, il cui sussidio avrà un tetto massimo di 375 euro, mentre per le famiglie povere senza possibilità di lavorare potrà essere erogato un massimo di 500 euro. Intensificati i controlli e si perde il diritto al sostegno al primo rifiuto di un'offerta lavorativa
martedì, 7 marzo
Lavoro
Recruiting Day a Villesse, oltre 75 posti di lavoro al Tiare e all'Ikea
La direttrice Giuliana Boiano: "Con il Recruiting Day ci impegniamo a supportare i nostri collaboratori, una risorsa preziosa per noi, e tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro, in un’ottica di valorizzazione dei talenti”
lunedì, 6 marzo
Fine del contenzioso?
Svolta in Porto vecchio, Maneschi rinuncia ai magazzini Greensisam
Nella giornata di ieri 27 febbraio i legali della famiglia Maneschi hanno inviato una Pec all'amministrazione comunale dichiarando la volontà di rinunciare, in una sorta di "pari e patta", agli hangar 1/A, 2, 2/A, 3 e 4 . Si chiude così un contenzioso durato anni. Il sindaco: "Una bella notizia". Il Comune in trasferta a Cannes alla fiera internazionale dell'immobiliare
martedì, 28 febbraio
Nuovi accordi nella cantieristica navale
Fincantieri firma accordo con Edge all'expo di Abu Dhabi
Fincantieri rafforzerà la collaborazione con Abu Dhabi Ship Building, società di Edge Group, per la progettazione, costruzione e gestione della flotta per navi militari e commerciali, oltre a creare nuove opportunità di business nel mercato locale e internazionale
mercoledì, 22 febbraio
I dati
L'inflazione frena, Trieste sotto la media nazionale
I dati annuali di gennaio 2023 mostrano una situazione migliore rispetto alle aspettative. Fondamentale il calo delle bollette dell'energia
mercoledì, 22 febbraio
Economia
"Il Superbonus aiuta i ceti medio bassi", lo studio di Adesso Trieste
Il gruppo consiliare ha coordinato uno studio, portato avanti in altre quattro città italiane. I consiglieri: "Il bonus combatte disuguaglianza sociale a differenza del 65 per cento. Mantenere cessione credito per fasce di reddito". Morettuzzo: "Fedriga ha fatto marcia indietro su cessione credito"
mercoledì, 22 febbraio
S. Giacomo - Ponziana
Formazione e lavoro
Gli alberghi e gli hotel di Trieste assumono: 40 posizioni aperte
Si cercano 17 addetti alla reception, otto portieri notturni e 15 addetti al servizio breakfast. Per le tre figure professionali ricercate sono previsti percorsi di formazione mirata
sabato, 18 febbraio
L'indagine Ires Fvg
Aumentano i lavoratori nel pubblico, a Trieste le retribuzioni più elevate
Crescono sanità e scuola, diminuiscono ministeriali, regionali e comunali. Nel pubblico lo stipendio è superiore di 10mila euro all’anno rispetto al privato
sabato, 18 febbraio
Ennesima crisi industriale?
Licenziati gli interinali della Tirso, sindacati sul piede di guerra: è sciopero
La Cgil ha comunicato all'azienda che nella giornata di venerdì 10 febbraio verrà predisposto un presidio fuori dai cancelli. "Preoccupante mancanza di certezze per il futuro dello stabilimento"
mercoledì, 8 febbraio
Mondo industriale
Tirso, a rischio una cinquantina di posti di lavoro, ennesima crisi industriale
Ad annunciare la decisione "unilaterale" presa dall'azienda è stata la Cgil in occasione di una conferenza stampa convocata oggi 4 febbraio. Chiesto l'intervento della Regione. I sindacati: "Va trovata una soluzione, ci deve essere un ripensamento totale". La maggior parte delle maestranze è donna e ha tra i venti e i trent'anni
sabato, 4 febbraio
Muggia - San Dorligo
I dati
Lavoro in Fvg, +3,3% da gennaio a settembre 2022
Difficili da trovare specialisti informatici, tecnici della sanità e dell’istruzione. L'analisi di Alessandro Russo dell'Ires Fvg
giovedì, 26 gennaio
Il nuovo polo produttivo
Il porto investe ancora, comprati i terreni a Noghere, in arrivo polo produttivo e posti di lavoro
La compravendita dell'area di proprietà di CoSELAG, Edison e Coop Alleanza 3.0 è stata ufficializzata questa mattina nella sede dell'Autorità portuale di Trieste e porterà alla realizzazione di un nuovo polo produttivo. D'Agostino: "Puntiamo ad elevare la qualità di aree produttive inutilizzate". Costo dell'operazione 60 milioni di euro. Scartata l'ipotesi di un unico soggetto produttivo
mercoledì, 25 gennaio
Muggia - San Dorligo
Lavoro
Lavoro in Fvg, inizio anno nel segno dell'incertezza
La cassa integrazione che torna a crescere e la flessione degli occupati nel terzo trimestre preoccupano la Cgil. Villiam Pezzetta: “Male la Finanziaria: il piatto piange su carovita, fisco, previdenza e sanità”
giovedì, 5 gennaio
Economia
Difesa: Fincantieri costruirà una nave idro - oceanografica da 280 milioni per la Marina
L’unità è stata concepita con la massima attenzione verso gli aspetti green. Tra le sue principali caratteristiche si annoverano le tecnologie per il contenimento delle emissioni, una propulsione diesel-elettrica per ottimizzare consumi, forme di carena funzionali alla riduzione della resistenza all’avanzamento e l’utilizzo di materiali environment-friendly
il 23 dicembre del 2022
La classifica
Classifica inflazione e caro energia, Trieste è 55esima
Per quanto riguarda l'aumento dei prezzi di energia elettrica, gas e altri combustibili nel capoluogo di regione le cose vanno meglio che altrove. Bene anche Udine e Pordenone, meglio di tutti Gorizia
il 3 dicembre del 2022
Lo stato delle cose
Crisi Wärtsilä, altro tavolo a Roma il 29 novembre
E' stato convocato dopo la richiesta del governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga
il 25 novembre del 2022
La classifica
Trieste è la seconda provincia italiana con gli stipendi più alti
A sostenerlo è lo studio pubblicato dall'Osservatorio di Job Pricing. Nel capoluogo regionale la media è di oltre 33 mila euro, ma il resto del Friuli Venezia Giulia non segue il trend giuliano. La regione è "solamente" ottava.
il 24 novembre del 2022