Creativi, designers e artigiani pronti a raccontarsi per "Botteghe Aperte"
Un'occasione per scoprire alcune delle realtà artistiche e artigianali del centro storico di Trieste
Torna, per la seconda edizione, "Botteghe Aperte", l'evento dedicato all'artigianato e alle botteghe triestine. L'evento nasce nel 2017 dal desiderio di più artigiani di farsi conoscere e di raccontarsi alla propria città. Quest'anno sono ben 14 le botteghe aderenti all'iniziativa.
Ognuna di queste accoglierà curiosi e clienti pronte a svelare i segreti della propria attività, mostrare ciò che di straordinario accade dietro la porte a volte chiuse, e proporre qualche regalo alternativo in vista del Natale prolungando l'apertura fino alle 20.30. Sabato 1 dicembre designers, artigiani e creativi apriranno i loro atelier, per raccontare ciò che sta dietro al proprio lavoro, quel percorso a volte misterioso che va dall'ideazione alla realizzazione.
Botteghe Aperte è l'occasione di una sera per scoprire, o per conoscere meglio, alcune delle realtà artistiche e artigianali del centro storico di Trieste, è una passeggiata alternativa nel cuore della città alla scoperta dei luoghi, a volte nascosti, della creatività.
Le botteghe
Ambasceria Cult, Annalisa Metus, Cristiana Falcoz, Blu di Prussia, C'eraunasvoltaLAB, Combinè, Dezen Dezen, Fontana Luce, Maison Dressage, Marco Trevisan, Piolo & Max, Roso di Ferro, Sartag, Vud.