-
Dove
- Pedocin
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 16/06/2016
- 18.00
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
- Altre Informazioni
Dopo il successo del primo libro El Pedocin, con oltre 5mila copie vendute in meno un un anno, giovedì 16 giugno, alle 18, nel chiosco antistante il bagno Lanterna sarà presentato "Ciacole al Pedocin", dedicato questa volta ai dialoghi simpatici tra le frequentatrici della parte femminile dello storico stabilimento. Squadra vincente non si cambia, confermati quindi i testi di Micol Brusaferro e i disegni di Chiara Gelmini, edito da Bora.la grazie alla collaborazione con Diego Manna.
Il primo libro, pubblicato nel giugno del 2015, è stato ai primi posto delle classifiche di vendita in città per quasi sei mesi. Proprio in seguito ai suggerimenti e alle richieste dei lettori si è pensato a una seconda puntata, che raccoglie le chiacchierate animate tra donne di tutte le età, che amano prendere la tintarella nell'unico bagno pubblico d'Europa dove un muro separa la spiaggia femminile da quella maschile.
"El Pedocin, ironico vademecum sulla parte femminile dello stabilimento balneare La Lanterna ha registrato un successo al di là di ogni iniziale aspettativa - si legge nella prefazione - pagine da leggere tutto d'un fiato, magari proprio "distirate" sui sassetti della spiaggia, con vista "tete nude e infraculi", sorseggiando in bar un capo in B o mangiando una "zucheta panada". Del libro ne hanno parlato, soprattutto a livello locale, giornali, tv, radio e siti internet, ma abbiamo pure sconfinato e anche il quotidiano di Monaco di Baviera ci ha dedicato un ampio articolo, così come alcuni giornali nella vicina Slovenia, mentre si è piazzato tra i finalisti nazionali al premio letterario italiano "Salva la tua lingua". Una bella soddisfazione! El Pedocin è finito nelle case di persone italiane e all'estero, grazie a chi l'ha regalato ad amici e parenti lontani, e alcuni sono giunti a Trieste proprio per vedere se davvero questo pittoresco angolo di costa fosse così. Un simpatico signore è arrivato addirittura dalla Svizzera, incuriosito dopo aver letto il libro. Alla luce dell'esperienza positiva, e probabilmente delle risate suscitate, in tanti ci hanno scritto: perché non proseguire con una seconda versione del libro? Ed eccolo qui, questo "Ciacole al Pedocin" che si basa su discorsi, sempre in chiave divertente, tra le donne che frequentano il bagno. Come mai tornare ancora nel lato femminile? Ma l'avete visto quello maschile? Il regno del silenzio e della tranquillità, ampi spazi vuoti, nessuna fila alla doccia, poche chiappe al vento, discorsi quasi sottovoce... Varcata la soglia delle donne il delirio è totale. Parte la caccia al fazzoletto di spiaggia da conquistare, il dribbling verso il mare per tentare una nuotata, o un toc, l'arte di schivare bambini piccoli traballanti nei loro sandaletti di gomma, la prontezza di cacciare il colombo che zompetta sull'asciugamano, con l'occhio abituato a costumi-non costumi di ogni tipo e l' orecchio allenato al chiacchiericcio continuo. Ma è questo che ci piace!".
"Ciacole al Pedocin" si presenta ai lettori con lo stesso formato del primo libro e lo stesso prezzo. Sarà in vendita nelle principali librerie cittadine. Dopo la prima presentazione ufficiale il 16 giugno, sono previsti altri incontri e letture anche a Opicina, Muggia e Grado, e anche all'interno di manifestazione ed eventi cittadini che si terranno nel corso dell'estate.