La storia della nascita di una delle più grandi opere d'arte del '900, anzi, di 300 capolavori che hanno rivoluzionato l'arte successiva. Il racconto di una passione viscerale che diventerà una vera ossessione e dell'uomo che da questa ossessione si è lasciato divorare: Claude Monet. La dimora di Giverny è la villa più costosa della zona ma le manca ancora qualcosa. Appena vi si trasferisce, infatti, Monet decide immediatamente di mettersi al lavoro: desidera creare un giardino "per il piacere degli occhi" ma si accorge presto che questa meravigliosa tavolozza naturale può offrirgli innumerevoli soggetti per la sua pittura. È così che, attirandosi le ire dei suoi confinanti, sradica tutti gli alberi da frutto, distrugge l'orto e inizia a creare il suo atelier en-plein-air. Nel sud della Francia sorge ancora lo storico vivaio Latour-Marliac, presso il quale Monet acquista quei fiori esotici dei quali si è innamorato all'esposizione universale di Parigi del 1889. 6 bulbi di ninfee: 4 gialle e due bianche. Pur tra le mille difficoltà, nel 1895 Monet piazza il cavalletto sulla riva del lago. Per la prima volta dai suoi pennelli prende vita un fiore di ninfea.
scheda film
Anno:
2018
Durata:
80
Data di Uscita:
26/11/2018
Genere:
Documentario
Regia:
Giovanni Troilo
Sceneggiatura:
Giorgio D'Introno, Marco Pisoni, Giovanni Troilo
Paese di produzione:
Italia
Attori
Elisa Lasowski, Sanne De Wilde
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
Film popolari

The northman

The Deer King - Il Re dei cervi

Laggiù qualcuno mi ama
