Dibattito: "Donne al volante a Trieste..."
Un dibattito sulle pari opportunità e sul ruolo della donna nella nostra società. Un progetto della casa editrice Scienza Express Edizioni e della giornalista Simona Regina. La presidente della Camera Laura Boldrini più volte ha sottolineato l’importanza di contrastare le discriminazioni nei confronti delle donne anche attraverso il linguaggio. Affinché un uso più consapevole della lingua contribuisca a rendere visibili i soggetti femminili e più adeguata la rappresentazione pubblica della donna nella società. Anche di questo si parlerà mercoledì 22 aprile alle 11 a Trieste. Il Teatro dei Fabbri (in via dei Fabbri 2/A) ospiterà l’incontro Donne al volante. Gli stereotipi sono un pericolo costante: un dibattito a più voci per riflettere sulle pari opportunità nel nostro paese. L’incontro è realizzato nell’ambito del progetto Donne al volante della giornalista Simona Regina e della casa editrice Scienza Express Edizioni, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Si racconteranno:
Cristiana Compagno, economista, prima rettrice in Italia di un’università pubblica (è stata al volante dell'Università di Udine dal 2008 al 2013), ora presidente di Mediocredito FVG.
Graziella Priulla, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Catania, autrice di Parole tossiche. Cronache di ordinario sessismo (Settenove Edizioni, 2014)
Il progetto nasce dall’incontro tra la giornalista Simona Regina e la casa editrice Scienza Express edizioni ed è realizzato con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia (Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca).
Ulteriori informazioni sul blog scienzaexpress.it/blog/donnealvolante - info@scienzaexpress.it oppure +39 328 651 7089