Antiquariato, modernariato e collezionismo: al Giulia torna il mercatino dell'usato
Sabato 2 domenica 3 luglio al Giulia torna il mercatino dell'usato a cura dell'Associazione culturale "Cose di case vecchie". Dalle 9 alle 19, nelle aree comuni della rinnovata Galleria del centro commerciale, vi aspetta un'elegante selezione di oggetti di piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico. Una rassegna di oggetti dal sapore antico, fatta di ricordi della nonna, oggetti antichi, soprammobili; muti testimoni di un tempo che fu usciti come per miracolo da polverose soffitte e vecchi bauli che sui banchi del mercatino riacquistano valore e riscoprono nuova dignità, come rarità per collezionisti, ma anche agli occhi di chi vuole fare o vuol farsi un regalo un po' particolare e fuori dal comune.
Grande spazio verrà riservato come sempre soprattutto al piccolo antiquariato, al modernariato e al piccolo collezionismo, con vinili d'epoca, fumetti, miniature, modellini e altre “memorabilia” che faranno certamente la gioia degli appassionati. Le bancarelle esporranno anche prodotti dell'artigianato, dell'hobbistica e del fai da te con particolare riguardo ai temi stagionali, in particolare a quello primaverile ed estivo.
Tra i prodotti dell'artigianato artistico e hobbistico proposti spiccano creazioni in legno, vetro e ceramica. E poi piatti decorati, quadri composti da fiori secchi, pietre colorate a guisa di animali, oggettistica in vetro finemente lavorata, tomboli (ricami e merletti antichi), uncinetto, monili in pietra e rame, vetri di Murano, saponi artistici, targhe in legno dipinte a mano, dipinti su seta. E ancora artigianato artistico ed eccezionali prodotti di bigiotteria, composizioni in perline, conchiglie, decoupage, country e patchwork rigorosamente “hand made”. Con particolare attenzione al periodo e quindi legati alla stagione primaverile ormai scoppiata.
La prossima uscita del mercatino Mercatino dell'Usato al Giulia si terrà il 6 e 7 agosto 2022 con il medesimo orario e ingresso libero.