
Location
Politeama Rossetti
- Viale XX Settembre, 45 - Trieste
Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, fondato nel 1954 è uno dei più antichi Teatri Stabili nazionali, e fra i Teatri Stabili pubblici italiani è riconosciuto come uno dei più prestigiosi e importanti.
Attualmente è diretto da Franco Però, mentre ne è presidente Miloš Budin.
Il Teatro ha sede a Trieste, al Politeama Rossetti - edificio costruito nel 1878 in stile eclettico - che è un teatro storico, ma per propria natura adatto ad ospitare una notevole varietà di generi spettacolari diversi: particolarità questa che tuttora - grazie anche agli interventi di modernizzazione tecnica delle prestazioni del palcoscenico effettuate negli anni - rappresenta una grande potenzialità per lo Stabile.
L'attività si articola su due sale: la Sala Bartoli - con 128 posti, spazio dedicato soprattutto alla drammaturgia contemporanea - e la sala maggiore del Politeama Rossetti (dal 2010 intitolata "Sala Assicurazioni Generali") che con la sua capienza di 1530 spettatori è a tutti gli effetti uno dei più grandi spazi dedicati alla prosa d'Italia e d'Europa.
L'attività del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia è finalizzata alla promozione e alla diffusione della cultura e dell'arte teatrale, sulla scorta dei più importanti teatri pubblici italiani ed europei. Dalla fondazione ad oggi al Teatro Stabile sono passati più di trecento spettacoli di produzione e migliaia di spettacoli ospiti: da sempre infatti lo Stabile intreccia la programmazione in sede ad una fondamentale attività di produzione di spettacoli nuovi che vengono circuitati in tutto il territorio nazionale e spesso anche all'estero.
Nei suoi quasi 60 anni di storia al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia hanno lavorato registi, scenografi, musicisti e attori di assoluto prestigio. Elencarli tutti sarebbe impossibile, un viaggio nella storia del teatro italiano attraverso Maestri indimenticati come Memo Benassi, Cesco Baseggio, Renzo Ricci, Paola Borboni, Vittorio Gassman, e grandi protagonisti della scena attuale da Gabriele Lavia a Franco Branciaroli, da Massimo De Francovich, a Mariangela Melato, Piera Degli Esposti, Giulia Lazzarini, e lo stesso fra i registi selezionati in un carnet prezioso che annovera da Luchino Visconti a Luigi Squarzina, da Sandro Bolchi ad Aldo Trionfo e a Giuseppe Patroni Griffi che firmò una memorabile edizione della Trilogia pirandelliana delle Maschere Nude.
Il teatro è sito in viale XX Settembre 45.
Eventi in programma
-
Non ci sono eventi
Eventi conclusi
-
Alis, per la prima volta a Trieste le performance mozzafiato de Le Cirque World’s Top Performers
- dal 29 al 31 dicembre 2018
- Politeama Rossetti
-
Roberto Bolle al Rossetti: svelato il cast delle serate magiche di fine anno
- dal 29 al 31 dicembre 2016
- Politeama Rossetti
-
2 Cellos a Trieste: il fenomeno mondiale arriva al Politeama Rossetti
- dal 30 al 31 maggio 2014
- Politeama Rossetti
-
Sbarca al Politeama Rossetti "Nora Gregor - Il continente nascosto della memoria"
- 31 marzo 2015
- Politeama Rossetti
-
-
Politeama Rossetti: in scena la storia di Alda Merini con "La pazza della porta accanto"
- dal 27 al 31 gennaio 2016
- Politeama Rossetti
-
Politeama Rossetti, nuova produzione dello Stabile: Doktor šuster alla Sala Bartoli
- dal 12 al 31 gennaio 2016
- Politeama Rossetti
-
Politeama Rossetti, stagione al via con Play Strindberg
- dal 25 al 30 ottobre 2016
- Politeama Rossetti
-
"Noa" in concerto al Politeama Rossetti il 30 ottobre prossimo
- 30 ottobre 2014
- Politeama Rossetti
-
Simone Cristicchi al Rossetti: al via le prevendite
- Gratis
- 30 maggio 2019
- Politeama Rossetti
-
Politeama Rossetti, TS Danza 2.0: mercoledì il Tulsa Ballet con "Masters of Dance"
- 30 marzo 2016
- Politeama Rossetti
-
-
Politeama Rossetti: 'I bambini della Risiera' in Sala Bartoli in occasione del 'Giorno della Memoria'
- dal 27 al 30 gennaio 2015
- Politeama Rossetti
-
Trieste Science+Fiction Festival, domani al via la 19esima edizione
- 29 ottobre 2019
- Politeama Rossetti
-
Politeama Rossetti, Remo Anzovino presenta "L'Alba dei Tram - dedicato a Pasolini"
- 28 novembre 2015
- Politeama Rossetti
-
“We will rock you”, al Rossetti l’omaggio ai Queen
- dal 25 al 28 ottobre 2018
- Politeama Rossetti
-
Aterballetto in scena al Rossetti per il festival TsDanza3.0
- 28 aprile 2017
- Politeama Rossetti
-