Ad aprile a Trieste la Scuola sul Rischio Nucleare
Si terrà dall'11 al 22 aprile prossimi, al Centro Internazionale di Fisica Teorica "Abdus Salam" (Ictp) di Trieste, la Scuola sul rischio nucleare voluta da Governo italiano e presentata a novembre da Silvio Berlusconi al Summit americano sulla...
Si terrà dall'11 al 22 aprile prossimi, al Centro Internazionale di Fisica Teorica "Abdus Salam" (Ictp) di Trieste, la Scuola sul rischio nucleare voluta da Governo italiano e presentata a novembre da Silvio Berlusconi al Summit americano sulla sicurezza nucleare a Washington. Organizzata con la collaborazione del Ministero degli Esteri italiano e dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), la scuola sarà incentrata sulla gestione del rischio da emissioni di sostanze radioattive derivanti da sabotaggi, trasferimenti illegali e azioni illecite di materiale nucleare.
Alla luce dei tragici eventi in Giappone, la Scuola assume più ampi contenuti.
"E' evidente in questi giorni - spiega il direttore dell'Ictp, Fernando Quevedo - che la preparazione degli esperti e degli scienziati gioca un ruolo essenziale e strategico nella gestione del rischio nucleare. Dopo quanto sta avvenendo in Giappone risulta evidente che il nostro evento si inserirà in un più ampio dibattito, al quale la scienza - sottolinea - può e deve dare un contributo essenziale".
case histories, fornire approfondimenti tecnici legati al possibile uso doloso di materiale nucleare e radioattivo".