Scopri Opicina una sera d’estate
Al via venerdì 10 luglio “Scopri Opicina una sera d’estate”, l’iniziativa che anche quest'anno animerà la borgata carsica con la pedonalizzazione del centro sia venerdì 10 che sabato 11 luglio e proporrà un ricchissimo programma d’intrattenimento, musica dal vivo, spettacoli, degustazioni e molto altro ancora con apertura serale dei negozi fino alle 23.00 e anguriata finale. Novità 2015, il torneo di scacchi con scacchiera gigante con iscrizione gratuita aperto sia agli adulti che ai bambini venerdì alle 19 e tutti i due giorni la mostra di autovetture storiche della Trieste-Opicina, che quest'anno festeggia sessant'anni di epopea, a cura del Club dei 20 all'ora.
Ritorna per due giorni, venerdì 10 luglio e sabato 11 luglio 2015, con una ricchissima serie di appuntamenti musicali, spettacoli, esibizioni itineranti, mostre e degustazioni al chiaro di luna “Scopri Opicina una sera d’estate” 2015 - evento promosso e sostenuto dagli operatori economici di Opicina in co-organizzazione con il Comune di Trieste e con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo del Carso-Zadru?na Kraška Banka, presente fin dalla prima edizione. Collaborano alla manifestazione la Confcommercio e la II Circoscrizione Altopiano Est presieduta da Marco Milkovic.
Il tradizionale appuntamento estivo che ormai da otto anni anima il centro di Opicina, prevede anche nel 2015 due serate di pedonalizzazione del centro (sia venerdì 10 luglio che sabato 11 luglio dalle 18.30 alle 24.00) e l'apertura serale dei negozi fino alle ore 23.00. Le serate dedicate allo shopping sotto le stelle saranno allietate da musica, spettacolo, degustazioni e tante sorprese, anche per i bambini, nelle principali vie di Opicina, per l’occasione chiuse al traffico e abbellite dagli addobbi floreali e dagli origami realizzati dalle frequentatrici della “Sala d'incontro comunale” di Villa Carsia.
I negozi e i locali del centro in entrambe le serate offriranno assaggi e degustazioni con sottofondo musicale. Gran finale venerdì alle 23.00 con l'“Anguriata” sotto il castagno in Strada per Vienna.
Sia venerdì che sabato per i bambini sono previsti intrattenimenti con gonfiabili, truccabimbi e numeri di magia. In Piazzale Monte Re per tutta la durata della manifestazione si potrà visitare la mostra di autovetture storiche della Trieste-Opicina a cura del Club dei 20 all'Ora. Saranno esposte una MG J2 1932, un'Austin Seven Supersports 1929, una Lancia Ardea anni 50 e un'Austin Healey BN7, 1963. Fondato a Trieste nel 1961, quello dei 20 all'Ora è uno dei tre Club più longevi d’Italia e ha contribuito alla fondazione dell’ASI, l’attuale Federazione Nazionale. La prima gara del 1911 fu animata da piloti leggendari come Kolowrat, Wetzka, Dreher, Nikodem, Bettaque. Da Praga, si mosse lo squadrone delle Laurin&Klement, subito dopo rinominate Skoda: comprendeva macchine diverse per cilindrata e peso, a testimoniare la serietà dell'impegno nella gara triestina della casa boema, che riuscirà nell'impresa di far segnare il miglior tempo assoluto al traguardo di Opicina.
Non mancherà nemmeno uno spazio dedicato alle associazioni. In via di Prosecco sarà presente per una campagna informativa e una raccolta di fondi un banchetto dell'Astad – Rifugio di Opicina. L'Astad è un'associazione ONLUS protezionistica fondata nel 1960 dalla Baronessa Maria Nora Economo con la costruzione del rifugio a Opicina dove vengono accolti cani rinunciati, cucciolate indesiderate, cani rinvenuti vaganti, provenienti dall'Ass, cani o gatti rimasti soli per morte del proprietario, in seguito a delibere comunali e ancora provenienti da altri canili o associazioni in difficoltà.
Nel dettaglio, il programma della serata di venerdì 10 luglio sarà costituito dal Primo Torneo di Scacchi con scacchiera gigante dalle ore 19.00 in via di Prosecco, 17 con iscrizioni gratuite e aperto a tutti, sia adulti che bambini. I primi due classificati saranno premiati con altrettante opere del pittore Fulvio Cazzador. Fondata nel 2008 da Massimo Varini, l’Accademia può essere considerata la naturale evoluzione dello “Chaturanga”, una delle prime scuole di scacchi italiane con metodologie d’insegnamento dell’est europeo degli anni ’90, fondata dallo stesso Varini, reduce da tornei in Russia.
Alle ore 21.00, esibizione del gruppo di ballo “L1” di Capodistria che eseguirà danze di etnia rom e orientali. Non mancheranno nemmeno quest'anno (sempre alle ore 21.00) le attese esibizioni acrobatiche a cura dell'ASD Cheerdance Millenium che presenterà con vari gruppi l'attività svolta presso la palestra della scuola Degrassi/Bevk durante l'anno. Si esibiranno il gruppo peewee, junior, senior e i cheer genitori. L’ASD Cheerdance Millenium è la prima società sportiva di cheerleading in Italia che dal 2003 partecipa alle competizioni ad alto livello e rappresenta l’Italia ai campionati europei.
Gran finale con l'“Anguriata": anguria per tutti offerta da Nova Srl Conad, Abbigliamento Leli, Brundola Francesco Succ. Snc e Start Sport alle ore 23.00 sotto il castagno in Strada per Vienna 46.
Numerosi anche gli eventi proposti presso le singole attività aderenti: dalle 17.00 alle 22.30 "Showcooking" con estrattore succhi Kuvings da Cobez. Serate con “Fantasia di sapori carsici” al Bar Tramvia. usica Live soul, funky e blues con la “Sunrise Band” alla Gelateria Arnoldo. La Sunrise è una band di 9 elementi in attività da quasi 20 anni e conta più di 700 concerti in tutta Italia. Il loro repertorio spazia dalla DiscoMusic '70/'80 fino a gli ultimi successi commerciali, passando per funky e soul. Per la serata al posto del chitarrista Adriano Giammanco suonerà Massimiliano Arnoldo. Alla pizzeria da Pippo, dalle 20.30 Music and fun con OUTATIME. Musiche dei mitici Anni '60 e dintorni da ascoltare, ballare e cantare. Serata a sorpresa alla Pizzeria da Rino, Serata “Anni '90" al Bar Tabor e Happy Hour da Voice Caffè. Serata “Ormai ...semo fritti!!!” al Circolo A.C.S.I., Seraa con Sangria alla Trattoria Max, “Delizie a sorpresa” da Saint Honorè. L'E Street Village (ex Daneu) in collaborazione con Gelateria Arnoldo propone un “Menù speciale e birra alla spina”. Alla Casa di riposo Antonella, Open Day "Giardino incantato" con spiedini ed esibizione del Coro d'Argento. Mostra di gioielli alla Gioielleria Malalan, Pressoterapia con infrarossi e Peeling corpo all'acido glicolico a Le Terne di Sale e infine itinerario tra trattorini e macchine da parchi e giardini da Nuova Tecnoutensili. Lo studio del pittore Fulvio Cazzador rimarrà aperto dalle 16.00 alle 23.00 e la pittrice Dilva Musizza esporrà le sue opere in via Nazionale.