rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Eventi Viale Miramare

Tornano i centri estivi alla Riserva di Miramare: tra seawatching, cani e la novità delle Falesie di Duino

Aperte le iscrizioni per tutte le settimane comprese tra lunedì 19 giugno e lunedì 28 agosto incluse, con durata da lunedì a venerdì, con orario 9-17

Anche quest’estate tutti i bambini, dai più esperti a destreggiarsi con maschera, pinne e snorkel a quelli ancora felici di restare sul bagnasciuga per scoprire passo dopo passo le meraviglie che si nascondono sotto la superficie, saranno i benvenuti ai centri estivi organizzati dalla Riserva Marina di Miramare. Unico requisito? Aver concluso il primo anno della scuola primaria (unicamente nelle settimane del 21 e 28 agosto, potranno iscriversi anche i bambini che hanno terminato l’ultimo anno di scuola dell’infanzia, con un programma pensato per loro e accompagnati da guide esperte nella gestione dei più piccoli).

PROGRAMMA - I centri estivi settimanali dell’AMP Miramare partiranno tutte le settimane comprese tra lunedì 19 giugno e lunedì 28 agosto incluse, con durata da lunedì a venerdì, con orario 9-17.

Le uscite quotidiane (meteo permettendo) di seawatching “a caccia” della biodiversità sommersa si alterneranno nel corso della settimana con diverse attività teoriche e pratiche che si alterneranno tra moduli laboratoriali interattivi, individuali e di squadra, nel mare o sul bagnasciuga, sui temi che contraddistinguono da sempre l’offerta estiva dell’Area Protetta: biologia marina, ecologia, conservazione e tutela dell’ambiente, lotta all’inquinamento, pesca sostenibile, fruizione del mare.

Sul fronte delle attività “speciali”, l'edizione 2017 coniugherà attività già ben rodate e apprezzate - come gli incontri con le unità cinofile di salvataggio in mare - ad alcune frizzanti novità - come le uscite in barca e la visita alla Riserva delle Falesie di Duino, riserva naturale regionale gemellata da anni con Miramare per promuovere le attività di conoscenza dell’ambiente marino-costiero.

Appuntamento fisso di inizio settimana è la prova di acquaticità: che siano circospetti paguri o disinvolte corvine, tutti i bambini potranno esprimere il proprio potenziale e partecipare ad attività in mare adeguate al proprio grado di confidenza con l’acqua e alla destrezza nell’utilizzo di maschera e pinne.

Tra gli ormai punti saldi dei nostri Miravigliosi Centri Estivi, torneranno anche quest’anno a svolgere attività di sensibilizzazione per i bambini, i binomi delle unità cinofile impegnate nelle operazioni di salvataggio in mare, ma non mancherà l’approfondimento su alimentazione sostenibile e acquacoltura, grazie alla collaborazione con la società Laudamar che gestisce alcune mitilicolture poco distanti dall’Area Marina Protetta e che metterà a disposizione la propria esperienza e un campione di resta per scoprire la biodiversità che trova il proprio habitat ideale all’interno della comunità di mitili.

La settimana non potrà concludersi senza la possibilità, per chi se la sente, di provare l’ebbrezza del battesimo della subacquea, la cui sicurezza sarà garantita da istruttori subacquei brevettati del Sistiana diving.

NOVITÀ - Quest’anno l’esperienza miravigliosa di scoprire e vivere un’area protetta si duplica, grazie alla convenzione con la Riserva Naturale delle Falesie di Duino e alla possibilità di conoscere due ambienti marini diversi, ma accomunati dalla ricca biodiversità marina e da panorami mozzafiato: due ambienti protetti, due gemme nel panorama naturale regionale! E anche il rientro da Sistiana a Grignano sarà un’avventura perché avverrà a bordo del Delfino Verde!

Ma non basta: nel corso della settimana, i bambini potranno fruire di un’uscita a bordo delle imbarcazioni della Riserva, per osservare da un inusuale punto di vista la conformazione fisica, il paesaggio, la fauna e i segni della presenza dell’uomo nella fascia costiera a monte di Miramare… per finire con un’immersione da barca nelle acque protette per un sea watching in una zona normalmente non visitata nelle uscite con partenza da terra.

Clicca qui per informazioni e contatti.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tornano i centri estivi alla Riserva di Miramare: tra seawatching, cani e la novità delle Falesie di Duino

TriestePrima è in caricamento