Progetto Ionline: corsi gratuiti per comprendere il mondo digitale
Grazie all’iniziativa Ionline della Regione Friuli Venezia Giulia è possibile frequentare brevi corsi gratuiti utili per comprendere il mondo digitale ed utilizzare in sicurezza la rete e i suoi contenuti
La diffusione di tecnologie sempre nuove sta contribuendo alla crescita di una vera e propria società digitale che corre sempre più veloce. Tecnologie diventate sempre più indispensabili nei contesti lavorativi ma anche per fornire a tutti i cittadini gli strumenti per muoversi sicuri in un mondo digitale sempre più caratterizzato da acquisti e pagamenti online, tutela di privacy e sicurezza, rapidità e attendibilità delle informazioni.
Per rimanere al passo con i tempi, Enaip Fvg mette a disposizione degli utenti diversi corsi gratuiti per comprendere il mondo digitale ed utilizzare in sicurezza la rete grazie all'iniziativa Ionline promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Ionline: come funziona il progetto
Grazie all’iniziativa Ionline della Regione Friuli Venezia Giulia tutti i cittadini potranno frequentare brevi corsi gratuiti utili per comprendere il mondo digitale ed utilizzare in sicurezza la rete e i suoi contenuti. Il progetto prevede 5 corsi di 12 ore ciascuno:
- "A tutto Spid: accedere ai servizi online in un click" - utile ad imparare ad utilizzare i servizi on line, attraverso il Sistema Pubblico di Identita? Digitale che viene rilasciato gratuitamente ai cittadini.
- Dad Facile in Famiglia - per imparare ad utilizzare gli strumenti e le piattaforme per gestire la propria formazione a distanza (FAD e DAD).
- Dentro la notizia (su internet): cittadini informati, cittadini consapevoli - per imparare a conoscere le diverse fonti di informazione e verificare se sono attendibili o meno, comprendendo le differenze tra informazione, comunicazione e pubblicità in rete.
- P.A. Pass (Procedure amministrative semplici e sicure) - per comprendere come dialogare con la Pubblica Amministrazione per richiedere servizi e prestazioni, utilizzando correttamente i canali istituzionali ed effettuare pagamenti anche con gli strumenti elettronici (PagoPA).
- Quello che il web sa di noi - per scoprire come navigare in sicurezza nella rete, acquisendo consapevolezza che e? necessario difendere la nostra privacy e la nostra identità online, anche quando usiamo la posta elettronica, o i social network.
Per maggiori informazioni visita il sito www.ionline.fvg.it o vai alla pagina dedicata di Enaip Fvg.
Fonte Enaip Fvg