Tutti a scuola di recitazione, le caratteristiche di un buon corso
Imparare a recitare è un ottimo investimento per tutti coloro che desiderano apprendere tecniche di memorizzazione di discorsi o presentazioni, parlare in modo chiaro e comprensibile di fronte ad un pubblico. Ecco come scegliere un buon corso di recitazione
Volete diventare dei bravi attori? Allora il nostro consiglio è quello di seguire dei corsi in una scuola di recitazione. In questo modo imparerete a conoscere tutte le tecniche necessarie per entrare nel mondo dello spettacolo e del cinema. Utili ad acquisire sicurezza in sé stessi, i corsi di recitazione possono, inoltre, rivelarsi utili anche a chi ha difficoltà a parlare in pubblico e vuole migliorare le proprie capacità di comunicazione ed avere maggiore autostima. Imparare a recitare è un ottimo investimento per privati o professionisti che desiderano apprendere tecniche di memorizzazione di discorsi o presentazioni e parlare in modo chiaro e comprensibile di fronte ad una platea.
Come scegliere il corso giusto
In fase di scelta del corso è importante analizzare alcune caratteristiche fondamentali delle scuole di recitazione. Partiamo dal programma; sono consigliabili scuole con corsi dai 2 ai 4 anni per chi è alle prime armi. In alternativa, sono disponibili anche corsi annuali che però si concentrano su un singolo argomento, ad esempio la Commedia dell’Arte, il metodo Stanislavski, ecc. Inoltre, è importante controllare che nel programma sia presente lo studio della dizione. Un buon corso di dizione dovrebbe durare almeno 6 mesi. Passiamo poi agli insegnanti, una scuola che si rispetti dovrebbe avere un sito Internet con all’interno i curricula dei suoi insegnanti. In particolare è necessario prestare attenzione agli studi fatti, ai corsi di perfezionamento e alle esperienze professionali. Infine non dimentichiamo la sede della scuola. In questo caso è consigliabile fare un sopralluogo prima dell’iscrizione al corso, verificando la qualità e l’ampiezza delle aule e la presenza di un eventuale palco.
Scuole di recitazione a Trieste
-
A.S.D D & A (Via Giovanni Pascoli, 31)
-
Accademia Musical Theatre (Via Giuseppe Caprin, 7)
-
Actis Associazione Culturale Teatro Immagine e Suono (Via Corti, 3/A)
-
Teatrobàndus (Via del Boveto, 13)
-
CSNC - Scuola di Cinema - Centro Sperimentale Nuovo Cinema (Via Tivarnella, 5)
-
CUT - Centro Universitario Teatrale (Università degli Studi di Trieste)
-
Teatro degli Sterpi - Hangar Teatri (Via Luigi Pecenco, 10)
Recitazione, i manuali più venduti sul web
In Evidenza
-
Il corso per il reclutamento di 626 Allievi Marescialli dell'Arma dei Carabinieri
-
Università degli studi di Trieste: con la nuova ordinanza regionale 'continuità didattica da remoto'
-
Educazione alimentare: a scuola si parte dall'olio di oliva