Al Civiform di Opicina corsi gratuiti per adulti: per aggiornarsi o trovare lavoro
Tra i tanti corsi in partenza da gennaio, gelateria, panificazione e panetteria, pizzeria e grafica digitale
Tra i tanti corsi in partenza da gennaio, gelateria, panificazione e panetteria, pizzeria e grafica digitale
L’accademia triestina dedicherà nel 2023 ampio spazio ai profumi con nuovi corsi dedicati: anche sommelier e profumiere creativo, infatti, Marco Bazzara vanta un medagliere di tutto rispetto
Il contralto Sonia Prina ospite in città, condurrà una Masterclass al Teatro Miela di Trieste che si terrà mercoledì 14 e giovedì 15 dicembre: sono ancora disponibili alcuni posti per partecipare
Pensato per appassionati di informatica dai 14 ai 18 anni. Si tratta di un percorso triennale per formare Sistemisti junior che gestiscono i sistemi informatici di un’organizzazione intervenendo sugli aspetti relativi alle strutture hardware e software
I ragazzi hanno la possibilità di utilizzare qualsiasi tecnica (disegno, pittura, fotografia, video, scultura, collage, ecc.), dando ampia libertà espressiva per la produzione dell'elaborato che vorranno presentare
Al via il 19 novembre la Settimana nazionale Nati per Leggere: in tutt'Italia iniziative per prevenire la povertà educativa e garantire il diritto di bambini e bambine a una vita piena
Nella classifica elaborata dall'Università di Stanford figurano 14 docenti e ricercatori dell'Università di Trieste che nell’anno 2021 risultano fra i primi centomila scienziati mondiali per impatto scientifico della ricerca
Aperte le iscrizioni per la partecipazione ai Corsi di formazione per l’acquisizione della qualifica di Operatore socio-sanitario (Oss)
L'indagine è frutto del lavoro di squadra tra Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Ufficio scolastico regionale, Irccs Burlo Garofolo e Istituto comprensivo Roiano-Gretta
La regione Friuli Venezia Giulia si è classificata al penultimo posto per la gestione della didattica a distanza principalmente a causa del basso importo dei fondi destinati alla digitalizzazione delle scuole, solo 1,24 milioni di euro
Sabato 12 novembre un convegno online aperto a tutti su come la comunità e le istituzioni possono favorire un rapporto armonico e fecondo tra bambini e natura. Un'occasione, come afferma Vanessa Pallucchi, che aprirà i lavori, per «dare alle nuove generazioni gli strumenti per essere cittadini di questo secolo pieno di contraddizioni e di scelte complesse da compiere»
MetaFutura sarà la prima azienda a lanciare il bootcamp in lingua italiana. Tra i fondatori della società anche un triestino.
Caffè e opportunità di lavoro in città, arriva una giornata dedicata all'orientamento: Bazzara mette a disposizione dei biglietti gratuiti destinati ai ragazzi delle scuole superiori e delle università per partecipare all’Anteprima di Trieste Coffee Expert. Ecco come riceverli
Il corso si articolerà in quattro appuntamenti che si terranno ogni mercoledì fino al 9 novembre. La partecipazione è libera fino a esaurimento posti
Una formazione e una lavorazione del caffè che si rinnova diventando sempre più specializzata ma soprattutto green: ecco la Bazzara Academy in ottica sostenibile
L’evento è promosso dall'assessorato alle politiche dell’educazione e della famiglia del Comune di Trieste che punta all’inclusione attraverso lo sport, con la partecipazione anche di soggetti fragili
Quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere un perfetto barista per svolgere con professionalità questo mestiere e nella gestione del suo lavoro? Scopriamole insieme grazie al contributo di Franco Bazzara, esperto del settore
Si è appena concluso tra Udine e Amaro il secondo incontro del progetto europeo Smart Green Transport che ha portato in Italia i partner di progetto provenienti da Spagna, Grecia e Romania, ospitati da Enaip Friuli Venezia Giulia.
L’iniziativa, che ha lo scopo di sensibilizzare sul tema della tutela delle risorse naturali, coinvolgerà i bambini delle scuole primarie di Trieste nella realizzazione di una mostra itinerante lungo le vie della città, durante i giorni della manifestazione velica
Si riparte il 26 settembre con il corso "Cosa sapere prima di impostare un e-commerce". Gli incontri saranno aperti alle aziende della circoscrizione territoriale di Gorizia e Trieste e si svolgeranno sulla piattaforma ZOOM.