L'iniziativa
"Primi passi sugli sci" per i bambini di 30 scuole triestine: al via l'evento
L’evento è promosso dall'assessorato alle politiche dell’educazione e della famiglia del Comune di Trieste che punta all’inclusione attraverso lo sport, con la partecipazione anche di soggetti fragili
il 7 ottobre del 2022
Competenze e formazione
Come diventare un perfetto barista: abilità, competenze e formazione
Quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere un perfetto barista per svolgere con professionalità questo mestiere e nella gestione del suo lavoro? Scopriamole insieme grazie al contributo di Franco Bazzara, esperto del settore
il 4 ottobre del 2022
il progetto
Smart Green Transport: Enaip sperimenta il trasporto sostenibile con l’idrogeno e l’internet delle cose
Si è appena concluso tra Udine e Amaro il secondo incontro del progetto europeo Smart Green Transport che ha portato in Italia i partner di progetto provenienti da Spagna, Grecia e Romania, ospitati da Enaip Friuli Venezia Giulia.
il 3 ottobre del 2022
La mostra
Barcolana: un progetto sulla sostenibilità ambientale per i bambini delle scuole triestine
L’iniziativa, che ha lo scopo di sensibilizzare sul tema della tutela delle risorse naturali, coinvolgerà i bambini delle scuole primarie di Trieste nella realizzazione di una mostra itinerante lungo le vie della città, durante i giorni della manifestazione velica
il 3 ottobre del 2022
I corsi
Social media e content marketing: tornano i corsi gratuiti dedicati alle aziende
Si riparte il 26 settembre con il corso "Cosa sapere prima di impostare un e-commerce". Gli incontri saranno aperti alle aziende della circoscrizione territoriale di Gorizia e Trieste e si svolgeranno sulla piattaforma ZOOM.
il 21 settembre del 2022
Venerdì 16 settembre
Scuola di musica aperta a tutti: al via l'Open Day dell’Orchestra di Fiati Arcobaleno
Venerdì 16 settembre alle 17, annuale Open Day dell’Orchestra di Fiati Arcobaleno. Nell’occasione verrà presentato il piano formativo per l'anno accademico 2022/2023 con numerosi corsi per bambini dai sei anni in su che potranno provare gli strumenti
il 13 settembre del 2022
Chiadino - San Luigi - Rozzol
Tutte le novità dell'a.a 2022/23
Innovazione, borse di studio e nuovi corsi: il nuovo anno accademico di UniTS
Un ateneo sempre più dinamico nella proposta formativa e vicino agli studenti grazie al ritorno “in presenza” e importanti agevolazioni finanziarie: presentato il nuovo anno accademico di UniTS
il 6 settembre del 2022
Cologna - San Giovanni
Il Convegno conclusivo
Grande successo per il progetto che contrasta la povertà educativa minorile in Fvg
Martedì 6 settembre 2022 si svolgerà presso l’Auditorium regionale “A. Comelli” di via Volturno a Udine il Convegno conclusivo di "Thanks God it’s Monday!", un progetto che ha promosso il benessere nelle scuole del Fvg
il 5 settembre del 2022
Candidature entro il 5 settembre
Addetti mensa: 25 posti disponibili a Trieste con formazione gratuita
Previa formazione gratuita della durata di circa 200 ore (100 ore di aula e 100 ore di stage) presso l’ente di formazione IAL di Trieste, per i candidati che si dimostreranno più in linea con il profilo ricercato verrà offerto un contratto di lavoro
l' 1 settembre del 2022
Barriera Vecchia - Città Vecchia
I dati
Migliori università: UniTS prima in regione e quarta in Italia
L'Università degli Studi di Trieste si conferma prima in Regione e al quarto posto in Italia nella classifica degli atenei di medie dimensioni stilata da Censis
l' 1 agosto del 2022
Cologna - San Giovanni
Il corso
Diventa un esperto di birra e vino: al via il corso gratuito al Civiform
Aperte le iscrizioni al corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore-IFTS Tecnico della Produzione e commercializzazione delle bevande. Si parte a ottobre nella sede di Opicina
il 12 luglio del 2022
Tutti i dati
Test Invalsi: gli studenti del Fvg sopra la media nazionale
I nostri studenti non deludono e a dimostrarlo sono i dati: sono sopra la media infatti i risultati raggiunti dagli alunni delle scuole del Friuli Venezia Giulia che si sono sottoposti al test Invalsi a maggio 2022
l' 8 luglio del 2022
I dati AlmaLaurea
Università di Trieste: tasso di occupazione laureati sopra la media nazionale
Con un ottimo 73 per cento di laureati triennali che hanno trovato lavoro entro un anno dal titolo, l’ateneo triestino supera la media nazionale (69 per cento) e conferma il dato con i laureati magistrali: dopo 12 mesi ad essere impiegato è il 72.5 per cento contro il 68 per cento generale
il 5 luglio del 2022
Cologna - San Giovanni
Per i più piccoli
A Sistiana fiabe in italiano e sloveno per i bambini al mare
Al via l'iniziativa "Fiabe al Mare II edizione", a luglio a Sistiana letture gratuite bilingui a cura del Lions Club Duino Aurisina in collaborazione con il Lions Club Ljubljana Tivoli
il 4 luglio del 2022
La novità
Stop alle mascherine alla maturità e agli esami di terza media
Quest'anno alla maturità e agli esami di terza media la mascherina non sarà più obbligatoria ma soltanto raccomandata: ecco tutte le novità
il 15 giugno del 2022
Laboratori per i più piccoli
Laboratori di lettura per bambini: appuntamento in città il 15 e 16 giugno
Continuano gli appuntamenti con la lettura per bambini dei laboratori di Nati per Leggere: ecco gli eventi da non perdere nei prossimi giorni di giugno
il 14 giugno del 2022
Le opportunità in città
Il futuro dei giovani e le possibilità di lavoro nel settore del caffè a Trieste
Il caffè non è soltanto un simbolo per la città di Trieste, rappresenta anche una concreta possibilità per il futuro dei giovani. Un'importante opportunità occupazionale, di crescita, di sviluppo e conoscenza
il 14 giugno del 2022
Opportunità da non lasciarsi scappare
I corsi gratuiti in città con inserimento lavorativo diretto
I corsi sono caratterizzati da una parte di formazione in aula o in laboratorio e il successivo stage nella azienda che ricerca personale. Diverse le opportunità per le quali è possibile candidarsi nel mese di giugno anche a Trieste
il 13 giugno del 2022
Tutti i dettagli
Esami di Stato: tutte le prove e il nuovo metodo di valutazione
Esami di Stato: si parte il 22 giugno. Previste tre prove, due scritte più il colloquio orale. Cambia inoltre il metodo di valutazione rispetto allo scorso anno. Ecco tutti i dettagli
il 9 giugno del 2022
I dati
Esame di maturità, in Fvg la carica dei 9000
Inizia il conto alla rovescia per gli esami di maturità: quest'anno, per gli studenti che si accingono ad affrontare l'esame di 5° anno delle scuole superiori, la sessione inizierà il 22 giugno con la prima prova
l' 8 giugno del 2022