Maturità 2022: cambiano i punteggi, verrà data maggiore importanza al triennio
Nella nuova versione della bozza ministeriale vengono attribuiti 50 punti per il triennio e 50 per le prove, 15 per ciascuno scritto e 20 per l'orale
Nella nuova versione della bozza ministeriale vengono attribuiti 50 punti per il triennio e 50 per le prove, 15 per ciascuno scritto e 20 per l'orale
I ragazzi potranno iscriversi a percorsi di formazione gratuiti studiati per favorire l'ingresso nel mondo del lavoro e per valorizzare talenti e capacità
si sono concluse lunedì 7 febbraio le iscrizioni al nuovo anno scolastico. Ed ecco che sono stati recentemente pubblicati dal Ministero dell’Istruzione i primi dati sulle preferenze degli studenti. Scopriamoli
La speciale classifica è stata stilata dall'Università dell'Indonesia che dal 2010 valuta le università partecipanti in base alle azioni intraprese sul fronte della sostenibilità
Al via il corso di formazione organizzato da IAL FVG "Tecniche base di segreteria" per imparare a gestire e organizzare al meglio la segreteria di un ufficio. Ecco tutti i dettagli
Tutti gli incontri sono gestiti nel pieno rispetto dei protocolli anti Covid-19 e sono a numero chiuso con prenotazione obbligatoria. Ecco il programma completo
A pesare sul posizionamento in classifica due elementi: la bassa velocità di internet su banda larga e gli esigui investimenti dedicati alla digitalizzazione delle scuole
Il corso è gratuito, avrà una durata complessiva di 600 ore con stage e verrà rilasciato un attestato di qualifica utile ad entrare nel mondo del lavoro. Ecco tutti i dettagli
Durante la diretta verranno fornite tutte le informazioni sul servizio mensa e sulle modalità di iscrizione con i dettagli sui criteri, le tempistiche, sulla formazione delle graduatorie e sulle tariffe
Ecco una sintesi della circolare inviata alle scuole dal ministero dell’Istruzione con le nuove regole da seguire e le indicazioni dettagliate su come gestire eventuali casi di positività in classe
Approvato dall'Università di Trieste il budget triennale 2022-2024: ecco le novità con l'obiettivo di rendere sempre di più le Università degli strumenti fondamentali per lo sviluppo economico e sociale del Paese
Tutti i corsi di formazione sono gratuiti, finanziati dal progetto PIPOL e finalizzati all'inserimento lavorativo. Gli interessati possono candidarsi entro lunedì 31 gennaio 2022
Aperte le iscrizioni per l’esame di insegnante di teoria e di istruttore di guida. Entrambe le sessioni sono programmate per marzo 2022
Appuntamento questo venerdì, 7 gennaio 2022 dalle 16.30 alle 18.00, con l'incontro di lettura di Nati per Leggere abbinato ad un mini laboratorio creativo e rivolto alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni
Un servizio che promuove l’autonomia ed il benessere dei più giovani nell’attività di socializzazione e nello svolgimento dei compiti pomeridiani assegnati, nonché nelle attività sportive, musicali, teatrali, del gioco libero e strutturato proposte dal Ricreatorio e che ogni bambino o ragazzo può liberamente scegliere