La migrazione
In volo dall'Africa all'Adriatico, in val Cavanata sono tornati gli aironi rossi
Da qualche anno la specie ha scelto la celebre Riserva come luogo dove nidificare ed aspettare il periodo autunnale, momento dell'anno in cui si rimetteranno in volo per il continente africano
martedì, 19 aprile
Isontino
Un mese di conferenze
Cambiamenti climatici, a Bagnoli un mese di incontri, gran finale col premio Nobel
Sarà Filippo Giorgi, direttore della Sezione Scienze della Terra del Centro internazionale di Fisica Teorica e membro del team che vinse il prestigioso riconoscimento nel 2007 a chiudere il mese di conferenze organizzate dal Comune di San Dorligo della Valle/Dolina in collaborazione con Legambiente. Si parte venerdì 22 aprile 22
martedì, 19 aprile
Muggia - San Dorligo
L'idea
Nasce in Fvg l'allestimento "riciclabile" per musei e gallerie d'arte
La soluzione espositiva modulare realizzata da Dform e Creaa. Le nuove frontiere dell’innovazione aziendale e della sostenibilità conquistano anche il settore artistico. Presentazione del prototipo giovedì 21 aprile a Trieste
sabato, 16 aprile
La tre giorni
Fiori ed incontri all'aria aperta, a Pasqua torna Horti Tergestini
Dopo due anni di stop a causa della pandemia la Cooperativa Monte San Pantaleone ha fatto ripartire il consueto mercato vivaistico nel parco di San Giovanni. Tra acquisti e presentazioni di libri, tutte le informazioni per muoversi all'interno della tre giorni
lunedì, 11 aprile
Cologna - San Giovanni
rivoluzione green
Entro cinque anni mezza flotta della Tpl Fvg a emissioni zero
Grazie alle risorse del Pnrr e del piano nazionale della mobilità sostenibile
giovedì, 7 aprile
Le proposte
Piano per l'energia e clima: le proposte di Legambiente
L'associazione ambientalista: "Il PAESC (il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima) non va sottovalutato, grande occasione per Trieste"
venerdì, 1 aprile
L'intesa
Enegia, Rina e Fincantieri insieme per la decarbonizzazione
Firmato un protocollo d’intesa per valorizzare le reciproche competenze, atto a sviluppare sinergie nell’ambito dei carburanti alternativi, della carbon capture e delle energie rinnovabili
giovedì, 31 marzo
Lo studio
Propagazione del suono e cambiamento climatico, l'impatto negli oceani: nello studio c'è anche l'Ogs
L’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale partecipa alla prima stima globale della velocità del suono oceanico legata al clima futuro
martedì, 29 marzo
Non è una regione per viandanti
Sforbiciata di 100 mila euro per i sentieri, il Cai si ribella: "Incomprensibile"
Il taglio è stato denunciato dallo storico sodalizio che in regione è guidata dal triestino Silverio Giurgevich
lunedì, 28 marzo
Situazione critica
Report acqua, Trieste spreca quasi il 40 per cento di quella disponibile
Lo studio dell'Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva rivela che in regione si è speso una media di 420 euro a famiglia per quanto riguarda la fornitura. Nell'articolo tutti i dettagli
mercoledì, 23 marzo
La storia
Adam Weymouth, lo scrittore che cammina sulle orme del lupo
Il giovane di origine britannica è partito ieri 19 marzo da Trieste alla volta del monte Slavnik (Tajano, in italiano). Tra qualche mese si metterà in cammino per raccontare la storia di Slavc, il celebre lupo che più di dieci anni fa migrò dalla Slovenia alla Lessinia, nel veronese
domenica, 20 marzo
Green
Primi movimenti di primavera, ecco l'orso nel Carso sloveno (VIDEO)
Il video è stato pubblicato su Facebook da Dani Vatovec ed è stato ricondiviso sulla pagina Misteri e Meraviglie del Carso. Omettiamo la località per proteggere la specie
giovedì, 17 marzo
Animali e natura
Il falco pellegrino torna in val Rosandra: le nuove regole per gli escursionisti
Alcuni divieti sono stati istituiti a tutela della specie protetta e saranno in vigore fino a giugno. Lo comunica la Lipu del Fvg
venerdì, 11 marzo
Altopiano Carsico
La camminata
Habitat "minacciato" dall'ovovia, sabato 5 marzo l'escursione guidata a Bosco Bovedo
L'attività rientra in un progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Ritrovo previsto alle 9:30 davanti alla fontanella tra via Bonomea e via Terstenico. Termine alle 12. Nell'articolo come fare per prenotare
venerdì, 4 marzo
Barcola - Gretta
Il punto dello scienziato
Ennesimo appello della scienza, Fermeglia: "Trieste rischia di finire sott'acqua"
Durante la conferenza 'Energia, Lavoro, Ambiente. Cosa fare per un futuro sostenibile', l'ex rettore dell'ateneo triestino ha fatto il punto sulle possibili conseguenze dei cambiamenti climatici: "Se non si cambieranno le priorità. Alla crisi economica, seguirà una gravissima catastrofe ambientale, dobbiamo puntare sul solare e sull’eolico per ridurre le emissioni di anidride carbonica”
venerdì, 18 febbraio