Il riconoscimento
Hera è medaglia d’oro 2023 di sostenibilità per S&P Global
Anche quest’anno la multiutility riceve la Gold Class dall’agenzia di rating del Sustainability Award. Un premio importante che mette in risalto la capacità del Gruppo di tutelare le risorse e di creare valore per i propri stakeholder
mercoledì, 8 febbraio
fvgreen
Fvg sempre più green, approvata una nuova legge regionale
Il provvedimento è stato votato solamente dalla maggioranza. Scoccimarro parla di "una pietra miliare". Opposizioni contrarie: "È una norma senza utilità e poco chiara"
venerdì, 3 febbraio
Green
"In piazza Volontari Giuliani valori di Pm10 doppi rispetto al limite"
La denuncia arriva dal dem Roberto Decarli. " “Informiamo alcuni pseudo-ambientalisti temporaneamente alloggiati in Comune e in Regione che con la chiusura la Ferriera non hanno affatto risolto il problema dell’inquinamento e della qualità dell’aria a Trieste"
il 29 dicembre del 2022
Pulizia dei fondali
Pulizia fondali del Mandracchio di Muggia: raccolti un centinaio di pneumatici
Questa mattina l'ultimo intervento dell'anno. L'evento è stato organizzato dal Gruppo "Progetto per l'Ambiente" in collaborazione con il Comune di Muggia come parte del programma regionale "aMareFvg"
il 17 dicembre del 2022
Nella zona interessata dall'incendio nel 2016
Oltre 1500 alberi saranno piantati nel Carso monfalconese
Piante autoctone che saranno messe a dimora entro gennaio nella zona sovrastante la ferrovia, che nel 2016 è stata interessata da un importante incendio
il 28 novembre del 2022
Isontino
L'iniziativa
Volontari 'a pesca' di rifiuti al Madracchio di Muggia
Portato a terra soprattutto materiale plastico. Si tratta del penultimo intervento dell'anno con la preparazione per il prossimo asporto dei rifiuti presenti sul fondale marino. Evento organizzato dal Gruppo "Progetto per L’Ambiente" in collaborazione con il Comune di Muggia all’interno del programma regionale "aMareFvg"
il 27 novembre del 2022
Green
Installata la 'casetta dell'acqua' vicino all'Università: è la settima
Per l'iniziativa, volta a limitare l'uso della plastica, sono stati erogati 30mila euro, 15 dei quali dalla Regione
il 23 novembre del 2022
Ambiente
“RipuliAMOci challenge”: raccolti a Fossalon 38 sacchi di spazzatura
Sono stati riempiti 4 bidoni del vetro e tra i vari materiali sono stati raccolte tre boe, cinque copertoni, una montagna di piastrelle lasciate nella boscaglia, una branda da mare, una rete e altro materiale sfuso. 39 i partecipanti totali tra cui sei bimbi
il 20 novembre del 2022
Isontino
Mare
Pinna nobilis: nessun esemplare vivo sui fondali del Mandracchio a Muggia
E' quanto emerge dal secondo monitoraggio per la presenza del mollusco bivalve che si è svolto oggi in una parte del porticciolo. Con l'occasione ha vuto luogo la preparazione per il prossimo asporto dei rifiuti
il 20 novembre del 2022
Muggia - San Dorligo
La classifica
Report Legambiente, Trieste quarta per verde pubblico, male sulla differenziata
E' stata pubblicata la classifica de Il Sole 24 Ore. Vediamo punto per punto dove la nostra città si posiziona bene e dove invece c'è ancora tanto da lavorare
il 7 novembre del 2022
La giornata
Muggia, nessuna pinna nobilis in vita, trovati quasi 60 pneumatici
La pulizia verrà svolta il prossimo 5 novembre. Il monitoraggio realizzato sotto l'egida dei tecnici dell'Area Marina di Miramare non ha portato agli esiti sperati
il 23 ottobre del 2022
La memoria
Val Rosandra, la targa dei Bruti restituita ad antico splendore
La notizia è apparsa sulla pagina Facebook Le vie del Carso. L'iniziativa per mano di Mirella Durighello e di Marco Milani
il 23 ottobre del 2022
Muggia - San Dorligo
Il progetto
Piantato alla scuola elementare di Sgonico il primo albero di "Cantieri Sostenibili"
Questa mattina i ragazzi di Calicanto onlus e gli alunni della scuola primaria hanno piantato un albero di ciliegio e diverse piante aromatiche
il 21 ottobre del 2022
Ambiente
Il Fvg è pronto per la "Valle dell'idrogeno": stabilimenti anche a Trieste
Alcuni dettagli dell'ambizioso progetto transfrontaliero in un incontro al Barcolana Sea Summit. Dopo la firma del documento tra Fvg, Slovenia e Croazia, il progetto partecipa a un bando europeo. Gli stabilimenti potrebbero essere realizzati entro i prossimi sei anni
il 7 ottobre del 2022
Ambiente
Dimezzato l’abbandono di piccoli rifiuti a Trieste dopo la campagna di Bat e Marevivo
Tra le cinque città interessate dal progetto “Piccoli gesti, grandi crimini”, Trieste ha dimostrato anche la maggior sensibilità su temi ambientali. Effettuata una campagna di sensibilizzazione e un successivo monitoraggio del territorio con immagini satellitari, oltre a un'indagine demoscopica
il 6 ottobre del 2022
La giornata
Volontari ripuliscono le rive dalla plastica: più di 150 kg in due chilometri
Plasticfreeonlus ha organizzato anche a Trieste una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti ma anche e soprattutto rivolta alla sensibilizzazione ambientale. Sessanta persone impegnate, 30 i sacchi riempiti in poco più di due chilometri
il 2 ottobre del 2022
Ambiente
Auto elettriche a Trieste: cinque ore per un pieno e un'unica colonnina rapida
Molti cittadini lamentano una carenza di infrastrutture per la ricarica delle auto elettriche. Un'unica stazione di ricarica rapida a Padriciano, ma sarebbero poche anche quelle meno potenti. Ecco i progetti del Comune e della Regione in merito
il 22 settembre del 2022
Barcola - Gretta
Delfini nel golfo di Trieste, nuovo avvistamento a Barcola (VIDEO)
Il video che pubblichiamo è stato registrato nella mattinata di oggi 11 settembre nello specchio di mare antistante il lungomare triestino
l'11 settembre del 2022
Barcola - Gretta
L'evento
"Basta cicche", a Barcola raccolti quattro chili di sigarette
L'evento, il quarto della stagione estiva, è stato organizzato da Club All Sail e ha visto la partecipazione, oltre che dei volontari, anche di membri di Sos Carso e del consigliere comunale del Pd Luca Salvati
l'11 settembre del 2022
Barcola - Gretta
Ambiente
Raccolta differenziata: Trieste in crescita al 45 per cento, ma la media del Fvg sfiora il 70
Il dato è stabile rispetto al 2020. Savino: "Nel 2013 eravamo al 28 per cento. Possiamo migliorare razionalizzando la raccolta anche con la digitalizzazione dei servizi”
il 7 settembre del 2022