Il riscatto del corso di laurea permette di valorizzare ai fini pensionistici il periodo del proprio corso di studi, quest'ultimo è valido a condizione che l’interessato abbia conseguito il titolo di studio. Scopriamo come calcolarlo e richiederlo
Centri e uffici per importanti progetti volti all'integrazione e all'inclusione: ecco alcuni contatti utili a Trieste per finalità burocratiche e non solo
Quando si cerca un lavoro, oltre alla corretta preparazione del curriculum vitae correlato da una lettera di presentazione, a svolgere un ruolo importante è sicuramente il colloquio. Ma come comportarsi? Ecco alcuni consigli utili
Siete dei lavoratori indipendenti ed avete pensato di aprire la partita Iva? Secondo i dati rilasciati dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, in Italia, solo nei primi mesi del 2019 sono state aperte più di 410.000 partite Iva
Quante opportunità si possono trovare su internet quando si tratta di ricerca di lavoro? Ecco qualche consiglio utile se si vuole trovare lavoro e si vuole affrontare una buona ricerca online
Il Curriculum deve rappresentare la descrizione di voi stessi e delle vostre esperienze: si tratta di una sorta di biglietto da visita che deve attirare l'attenzione dei selezionatori. Ecco dei consigli pratici per avere un Cv perfetto
Il Reddito di cittadinanza è un aiuto per tutti i cittadini che si trovano in difficoltà economica. Scopriamo quali sono i requisiti per richiederlo, come fare domanda e tanto altro ancora
La Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI) è una indennità mensile di disoccupazione erogata su domanda dell'interessato. Scopriamo quali sono le procedure da seguire per richiederla, quali sono i requisiti per ottenerla, quanto spetta e quali documenti presentare
Con più di 4 milioni e mezzo di iscritti a livello nazionale e 105 mila in Friuli Venezia Giulia, la Cisl è un grande sindacato confederale fondato sui principi di libertà e giustizia. Ecco tutte le informazioni, le sedi e i contatti sul nostro territorio
La ricerca di un lavoro è un impegno che richiede costanza e attenzione. Per coloro che hanno difficoltà nel trovare una opportunità ma soprattutto nel capire che tipo di lavoro svolgere in base alle loro capacità, arrivano in aiuto i centri di orientamento al lavoro
La cassa integrazione guadagni (CIG) è un istituto previsto dalla legislazione italiana consistente in una prestazione economica a favore dei lavoratori in crisi. Ecco come funziona
L'Unione Italiana del Lavoro (UIL) è un sindacato democratico e unitario dei lavoratori dotato di sedi distribuite capillarmente su tutto il territorio, sia a livello nazionale che regionale, con numerosi servizi di assistenza e tutela
Nato oltre 100 anni fa, con il tempo ha assunto un ruolo di crescente importanza fino a diventare il pilastro del sistema nazionale del welfare. Oggi l'Inps è uno tra gli enti previdenziali europei più grandi e complessi, con un bilancio che è il secondo dopo quello dello Stato
La legge 104 del 1992, spesso definita semplicemente “104”, è il principale riferimento normativo per i lavoratori con disabilità riconosciuta. Ecco come richiederla e le agevolazioni previste dalla legge
La Cgil è la più antica organizzazione sindacale italiana ed è anche la maggiormente rappresentativa, con oltre cinque milioni d'iscritti. A Trieste conta circa 20mila aderenti. Ecco sede, orari e come iscriversi
Iniziare una nuova attività lavorativa vuol dire anche rispettare determinate incombenze burocratiche, tra cui il versamento dei contributi obbligatoria da versare all’Inps. Ecco tutte le informazioni utili
Tutti coloro che hanno perso il lavoro e che desiderano fruire del prepensionamento legato alla previdenza integrativa possono richiedere la RITA (Rendita Integrativa per la Pensione Anticipata). Ecco come funziona
La notifica via email inviata dal datore di lavoro al dipendente per comunicare il licenziamento è valida? La risposta è stata fornita dalla Cassazione con la sentenza n. 5523/2018 sul licenziamento per giusta causa