rotate-mobile
Domenica, 29 Gennaio 2023
Sereno o poco nuvoloso
Accedi

Guida

Anziani Casa Documenti Famiglia Giovani Imprese Lavoro Scuola Tasse Trasporti Viabilità
Giovanifvg.it: il portale dedicato alle opportunità rivolte ai ragazzi
Giovani

Giovanifvg.it: il portale dedicato alle opportunità rivolte ai ragazzi

Giovanifvg.it è un portale interamente dedicato ai ragazzi del Friuli Venezia Giulia utile a conoscere le opportunità di lavoro, studio, sviluppo, svago e non solo della nostra regione

il 2 settembre del 2020
Energie rinnovabili e risparmio energetico: quando rivolgersi allo Sportello Fiesta
Casa

Energie rinnovabili e risparmio energetico: quando rivolgersi allo Sportello Fiesta

Lo sportello per il risparmio energetico ed energie rinnovabili ha l'obiettivo di fornire informazioni utili ai cittadini e alle imprese su tecnologie, normative, convenienza economica e incentivi relativi al risparmio energetico e all’uso di fonti energetiche rinnovabili

l' 1 settembre del 2020
Installazione palo di sostegno per specchio parabolico su suolo pubblico: come richiedere l'autorizzazione
Viabilità

Installazione palo di sostegno per specchio parabolico su suolo pubblico: come richiedere l'autorizzazione

Chiunque intenda installare degli specchi parabolici all'interno del comune di Trieste, deve fare domanda e ottenere un'apposita autorizzazione rilasciata dal Comune. Ecco i dettagli e a chi rivolgersi

l' 1 settembre del 2020
Patente di guida: le informazioni per richiedere il rinnovo
Documenti

Patente di guida: le informazioni per richiedere il rinnovo

Tutte le patenti hanno una scadenza temporale che dipende dall'età del titolare e dalla categoria di patente posseduta. Il rinnovo della patente b consiste in una visita per l'accertamento dei requisiti fisici e psichici di idoneità alla guida. Scopriamo quali sono le procedure e i documenti necessari

l' 1 settembre del 2020
Come ottenere la carta d'identità elettronica a Trieste
Documenti

Come ottenere la carta d'identità elettronica a Trieste

Il Comune di Trieste emette esclusivamente carte d’identità in formato elettronico, così come previsto dalla normativa vigente. Scopriamo insieme come richiedere la nuova CIE. Ecco tutte le informazioni utili

l' 1 settembre del 2020
Prenotare o annullare una prestazione sanitaria: come fare a Trieste
Documenti

Prenotare o annullare una prestazione sanitaria: come fare a Trieste

A Trieste, tramite il servizio CUP è possibile prenotare e/o pagare le prestazioni sanitarie ambulatoriali come visite specialistiche, esami diagnostici ed esami di laboratorio, erogate da strutture pubbliche o private convenzionate con il SSN. Scopriamo come fare

il 15 luglio del 2020
Servizio oggetti smarriti e rinvenuti a Trieste: quali documenti presentare
Documenti

Servizio oggetti smarriti e rinvenuti a Trieste: quali documenti presentare

Qual è il regolamento vigente inerente agli oggetti smarriti o rinvenuti? Come spiegato sulla pagina dedicata del Comune di Trieste, chiunque trova un oggetto smarrito ha l'obbligo di restituirlo al proprietario, ma se non lo si conosce bisogna seguire una precisa procedura

il 15 luglio del 2020
Regolamento condominiale: in cosa consiste e cosa contiene
Casa

Regolamento condominiale: in cosa consiste e cosa contiene

Il regolamento condominiale è un atto nel quale sono contenute tutte le regole che disciplinano i diritti e gli obblighi dei diversi proprietari. È il codice civile a fornire i criteri guida in materia. Scopriamone funzioni, vincoli, contenuti e tipologie

il 15 luglio del 2020
Come aprire campeggi e marina resort a Trieste
Imprese

Come aprire campeggi e marina resort a Trieste

Aprire una struttura ricettiva all'aria aperta come un campeggio, un marina resort o un dry marina può essere l'ideale per chi vuole intraprendere una nuova attività nell'ambito del commercio e del turismo. Ecco le procedure da seguire a Trieste

il 15 luglio del 2020
Come e perché aprire il primo conto corrente
Giovani

Come e perché aprire il primo conto corrente

Il conto corrente dedicato ai giovani nella maggior parte dei casi non ha spese di apertura o di gestione. Inoltre, rappresenta una responsabilità in più per il giovane adulto nella gestione dei soldi. Scopriamo come e perché aprirlo

il 15 luglio del 2020
Prima 2 3
4
5 6 Ultima

I più letti

1.
Affitto immobili

Cedolare secca: come funziona la tassazione agevolata sugli affitti

2.
Info utili

Come controllare il saldo dei punti sulla patente

3.
Storie del territorio in viaggio

"Vado", l'app che trasforma i viaggi in un'esperienza alla scoperta del territorio

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2023 - TriestePrima supplemento al plurisettimanale telematico UdineToday reg. tribunale di Udine n. 9/2018 P.iva 10786801000

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno
Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone Como
Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste
Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Trieste
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Trieste
  • Barriera Vecchia - Città Vecchia
  • Barriera Nuova - Città Nuova
  • Altopiano Carsico
  • Chiarbola - Servola - Valmaura
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
TriestePrima è in caricamento